Domani potrete seguire la diretta del lancio del Falcon9 della SpaceX.
Per la compagnia sarà il primo lancio dalla storica piattaforma LC-39A del Kennedy Space Center in Florida, la stessa che fece da base per il Programma Apollo e successivamente alle missioni dello Space Shuttle.
La missione di domani verterà sul lancio di una navicella Dragon per il programma CRS (Commercial Resupply Services): un cargo automatizzato per rifornire la ISS di risorse di base e nuovi strumenti di misura, e come di programma l’atterraggio dello stadio principale del razzo.
La finestra di lancio si aprirà verso le ore 10:01 a.m.EST (circa le 16:01 in Italia)
Surriscaldamento Globale: ad un passo dalla catastrofe? Dopo che ieri l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha pubblicato un nuovo report sulla situazione attuale del pianeta, il tema è tornato prepotentemente…
Onde Gravitazionali: la prima volta di LIGO e VIRGO Il 27 settembre 2017, la Collaborazione Virgo e la Collaborazione LIGO hanno annunciato la prima osservazione di onde gravitazionali ottenuta tramite il lavoro congiunto…
I segni lasciati dall'acqua nei bacini marziani Su Marte di acqua ce n'era molta, ed i segni della sua permanenza sono ben visibili all'interno dei bacini che la ospitavano. Il cratere di Gale è un perfetto esempio di…
OSIRIS-REx e Bennu: siamo arrivati A pochi giorni dall'arrivo di InSight su marte, un'altra missione planetaria giunge al suo obiettivo. Oggi, 3 dicembre 2018, infatti, la sonda OSIRIS-REx della NASA si inserirà in orbita…
L'astuto Hans - il cavallo che sapeva contare C'è stato un tempo in cui abbiamo creduto che la comunicazione fra uomo e animale potesse avvenire veramente. Di che tempo stiamo parlando? Nella Berlino del 1904 viveva…
Eureka! Quando l'ipotesi diventa teoria Vi sarete accorti che molto spesso i termini "teoria" e "ipotesi" vengono spesso fraintesi dai "non addetti ai lavori". Vi è ormai una confusione di massa su questi due termini,…
La sonda Cassini termina la sua storica esplorazione di Saturno - Comunicato della NASA La sonda Cassini è stata lanciata nel 1997 da Cape Canaveral ed è arrivata su Saturno nel 2004. La NASA ha esteso la sua missione…