Quando l’allievo supera il maestro: il successo dei lander di Hayabusa2
Successo per i rover MINERVA-II1 di Hayabusa2: sganciati dalla sonda verso la superficie dell’asteroide (162173) Ryugu, sono correttamente atterrati sulla superficie asteroidale. Per la prima volta un rover atterra su un asteroide: ad annunciarlo l’agenzia spaziale giapponese JAXA.
Nel 2005 la sonda Hayabusa aveva provato, senza successo, a lanciare il piccolo rover MINERVA. Questo avrebbe dovuto inviare dettagli sulla superficie dell’asteroide (25143) Itokawa ottenuti direttamente in loco. Un errore meccanico tuttavia ha fatto sì che il rover venisse rilasciato al momento sbagliato, mancando l’asteroide.
Il 21 settembre i piccoli MINERVA-II1 si sono separati dalla sonda Hayabusa2, riuscendo lì dove la sonda Hayabusa aveva fallito. MINERVA-II1 sono due rover, chiamati senza molta fantasia Rover-1A e Rover-1B.. Entrambi sono arrivati sulla superficie di Ryugu, sono in buone condizioni e trasmettono dati ed immagini. Le analisi dei primissimi dati mostrano inoltre che almeno uno dei due si sta muovendo sulla superficie come pianificato.
Leggi anche: (162173) Ryugu: identikit dell’obiettivo di Hayabusa2
MINERVA-II1 sono i primi due rover ad essere atterrati sulla superficie di un asteroide e per la prima volta un prodotto dell’ingegno umano si muove e trasmette dati ed immagini da una superficie asteroidale.
Di seguito alcune delle prime immagini pubblicate dalla JAXA.
Leggi anche: Hayabusa2: approfondimento sulla missione della JAXA



Fonte: JAXA/HAY2