Lo scorso 16 giugno un’improvviso bagliore nel cielo risulta ancora oggetto di studio per capire cosa ne potrebbe aver causato l’origine. AT2018cow, così è stato classificato anche se è rapidamente diventato “The Cow”, è comparso in maniera improvvisa, da un giorno all’altro, in una galassia a 200 milioni di anni luce di distanza. Questa rapidità sembra che porti ad escludere si tratti di una supernova – generalmente più lente nella loro evoluzione.
Per due settimane The Cow è stata osservata 7 volte per notte utilizzando il telescopio di La Palma, nelle Canarie, e quello del monte Palomar, in California. Durante tutto quel periodo l’oggetto è rimasto intenso e brillante nel cielo, e ancora si attende l’idea giusta per comprendere l’origine.
Betelgeuse fotografata da ALMA in alta risoluzione
Per quanto si aumentino gli ingrandimenti, da un telescopio amatoriale quel punto arancione resterà sempre un punto. Diverso è se il telescopio non è amatoriale ma…
Perla di Giove immortalata durante il flyby
Questa foto è stata scattata dalla JunoCam l'11 dicembre 2016, alle 9:27 PST. In quel giorno la sonda della NASA Juno stava effettuando il suo terzo sorvolo (flyby) dell'atmosfera…
Titano: due nuovi studi pubblicati grazie ai dati di Cassini Un gruppo di ricercatori della Cornell University ha pubblicato due nuovi studi su Titano, la luna più grande di Saturno, condotti grazie ai risultati della…
Un guscio di plasma per i rientri atmosferici Viaggiare nello spazio non è così semplice come si è portati a pensare. La fantascienza ci offre spesso degli scenari molto idilliaci, in cui viaggiare da un pianeta all'altro…
A caccia di Asteroidi! Le missioni spaziali non hanno come unico obiettivo i corpi celesti di grandi dimensioni, come i pianeti del nostro sistema solare e le loro lune, ma anche i corpi celesti più piccoli: gli asteroidi.
Tuoni e fulmini Vi siete mai chiesti che cosa sono i fulmini? Spesso molti fenomeni che ci circondano sono talmente comuni che ci dimentichiamo di chiederci cosa li scateni, eppure conoscerne l'origine ci permette di…
SpaceUp: la Non-Conferenza sbarca a Pisa il 5 e 6 Maggio La prima SpaceUp ha avuto luogo a San Diego nel 2010, in italia c'è stata un'edizione a Roma nel 2015 ed una a Milano nel 2016. Ma che cos'è SpaceUp, e che cos'è…