Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
  • Sostienici!

Sci-Pho

Science-Photography, ogni giorno un’immagine scientifica con una breve descrizione!

Sci-Pho 

Quei tre nel Sestante

Luglio 28, 2019Luglio 29, 2019 Luca Nardi 0 commenti ESA, Hubble

NGC 3169, immortalata dall’Hubble Space Telescope, si trova a 70 milioni di anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione

Leggi tutto
Sci-Pho 

Il racconto di Michael Collins secondo Google

Luglio 19, 2019Luglio 19, 2019 Luca Nardi 0 commenti Apollo 11, Buzz Aldrin, Michael Collins, Moonday, Neil Armstrong

Google ha dedicato il suo doodle del 19 luglio alla missione Apollo 11, tramite un racconto animato di Michael Collins,

Leggi tutto
Astronautica Sci-Pho Storia della Scienza 

50 Anni dal Decollo dell’Apollo 11

Luglio 16, 2019Luglio 16, 2019 Marco Leone 0 commenti allunaggio, Apollo, Luna, SaturnV

Oggi, alle 15:32 la Terra avrà compiuto 50 orbite dal momento esatto del decollo dell’Apollo 11. La macchina più grande

Leggi tutto
Sci-Pho 

Una galassia in rosa

Luglio 8, 2019Luglio 8, 2019 Luca Nardi 0 commenti Astronomia, ESA, galassie

NGC 972 è una galassia a spirale sita nella costellazione dell’Ariete, a circa 72 milioni di anni luce di distanza

Leggi tutto
Sci-Pho 

Un manubrio cosmico

Giugno 28, 2019Giugno 28, 2019 Luca Nardi 0 commenti Hubble, M27, Manubrio, Nebulosa

M27, la Nebulosa Manubrio, è una nebulosa planetaria sita nella costellazione della Volpe, a circa 1000 anni luce di distanza

Leggi tutto
Sci-Pho 

L’esplosione di stelle in IC 10

Giugno 24, 2019Giugno 24, 2019 Luca Nardi 0 commenti ESA, galassie

IC 10 è una galassia irregolare facente parte del Gruppo Locale, l’insieme di galassie di cui fa parte anche la

Leggi tutto
Sci-Pho 

I 56 anni di Tereškova

Giugno 16, 2019Giugno 16, 2019 Luca Nardi 0 commenti Cosmonauti, Tershkova, URSS

Era il 16 giugno 1963 quando Valentina Tereškova venne lanciata dal cosmodromo di Bajkonur, diventando la prima astronauta (o come

Leggi tutto
Sci-Pho 

La partenza di BepiColombo

Giugno 12, 2019Giugno 12, 2019 Luca Nardi 0 commenti BepiColombo, Mercurio

La partenza della sonda BepiColombo dalla base europea di Kourou lo scorso ottobre. BepiColombo arriverà nel 2025 in orbita attorno

Leggi tutto
Sci-Pho 

LDN 1251 nel Cefeo

Maggio 31, 2019Maggio 31, 2019 Luca Nardi 0 commenti NASA APOD, Nebulose

LDN (Lynds Dark Nebula) 1251 è una nebulosa oscura sita a circa 1000 anni luce di distanza nella costellazione del

Leggi tutto
Sci-Pho 

Panorama del cielo notturno

Maggio 27, 2019Maggio 27, 2019 Luca Nardi 0 commenti NASA, via lattea

Un panorama sulla nostra Via Lattea mostra tutte le stelle visibili ad occhio nudo nei cieli terrestri. Si tratta di

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2022 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}