Fisica delle Particelle

Una nuova particella per il CERN di Ginevra

Di oggi la notizia della conferma sperimentale di una nuova particella fondamentale che compone le particelle e da tempo veniva cercata dagli studiosi del campo. Si chiama Ξcc++, per gli amici Xi e pesa circa come 4 protoni.

Alla conferenza di fisica delle alte energie di Venezia è stato oggi presentato un importante risultato dal punto sperimentale LHCb del Large Hadron Collider di Ginevra. Sono infatti per la prima volta state osservate delle particelle Ξcc++(Xicc++), nuove particelle contenenti due quark di tipo charm ed uno di tipo up; i quark sono le particelle elementari che compongono le particelle più grandi come i protoni o i neutroni. Queste ultime vengono dette adroni, e vengono fatti urtare ad alta velocità all’interno dell’acceleratore di particelle (da cui il nome dell’LHC) per studiare le particelle che si formano in seguito a tali urti.

La particella Ξcc++ era aspettata dalla teoria, ma non era mai stata osservata: ha una massa di 3621 MeV che in kg è un numero spaventosamente piccolo, posto alla 27esima cifra decimale dopo la virgola, ma è comunque 4 volte più pesante del protone.

Misurare le proprietà di tale particella aiuterà a stabilire come si comportano i sistemi di due quark pesanti (i charm) ed uno leggero (l’up), in particolare per quanto riguarda i processi di decadimento delle particelle.

Fonte

Collassi stellari e stelle di neutroni

Dopo un episodio di Supernova, tra i gas espulsi dall'esplosione può restare un oggetto stellare tanto massiccio e compatto quanto misterioso: una stella di neutroni. La sua formazione
10 falsi miti sull'allunaggio
Fin dagli anni '70, le tesi sul complotto dell'allunaggio hanno sempre perseguitato questo evento storico. In questo articolo cerchiamo di fare un po' di debunking sui 10 principali miti
Esperimento SOX: quando la fantasia supera la realtà, e fa danni
In questi giorni il caos sta investendo i laboratori dell'INFN del Gran Sasso, in Abruzzo. A seguito del dilagare dell'allarmismo, sostenuto anche da un
KELT-9b: il pianeta più caldo mai osservato
KELT-9b è il nome di un pianeta hot jupiter scoperto da poco nel sistema di KELT-9 che sfida qualunque pianeta finora osservato, avendo una temperatura di oltre 4600 K, maggiore
3 tipi di frane sul pianeta nano Cerere
Tramite i dati della sonda Dawn della NASA è stato possibile osservare numerose frane sul pianeta nano Cerere, causate probabilmente da una significativa quantità di ghiaccio d'acqua
Scoperto il buco nero più vicino alla Terra

Un team dell'European Southern Observatory ha trovato un buco nero ad appena 1000 anni luce di distanza dalla Terra. È la prima volta che scopriamo un oggetto di questo tipo
SpaceX: CRS-10
Domani potrete seguire la diretta del lancio del Falcon9 della SpaceX.
Per la compagnia sarà il primo lancio dalla storica piattaforma LC-39A del Kennedy Space Center in Florida, la stessa che fece da

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: