Po esse piuma o po esse fero
Era il 1971 e sulla superficie lunare si svolgeva un esperimento particolare: David Scott, comandante dell’Apollo 15, lasciava cadere due
Leggi il seguitoEra il 1971 e sulla superficie lunare si svolgeva un esperimento particolare: David Scott, comandante dell’Apollo 15, lasciava cadere due
Leggi il seguitoChe si parli di Relatività Generale o di meccanica classica, si sente sempre nominare questo misterioso “campo gravitazionale”. Ma che
Leggi il seguitoIl 10 aprile 2019 il team di ricercatori dell’Event Horizon Telescope ha presentato, durante una conferenza stampa a Bruxelles, il
Leggi il seguitoDi recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post
Leggi il seguitoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi il seguitoLa risposta più intuitiva sembra essere “sì”. La gravità attira i corpi verso il centro della Terra, quindi se andiamo
Leggi il seguitoSe nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori
Leggi il seguitoMolte Galassie ospitano al loro centro un Buco Nero, spesso supermassivo, e questo è vero anche per la nostra galassia: la
Leggi il seguitoTutti abbiamo sentito parlare più o meno approfonditamente di Buchi Neri, ma cosa sono realmente? Perché sono così interessanti e
Leggi il seguitoLa Relatività Generale, una delle opere d’arte della scienza del XX secolo, nonché una delle teorie più temute da chi
Leggi il seguito