Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Fisica Gravitazionale

Fisica Gravitazionale Video 

Si può vivere attorno al buco nero della Via Lattea?

Giugno 3, 2022Giugno 3, 2022 Luca Nardi 0 commenti buco nero, Esopianeti, event horizon, pianeta abitabile

Lo scorso 12 maggio abbiamo assistito allo storico annuncio della prima immagine del buco nero al centro della Via Lattea,

Leggi tutto
Fisica Gravitazionale Planetologia Video 

Cosa c’entra Mercurio con la Relatività Generale?

Marzo 17, 2022Marzo 17, 2022 Luca Nardi 0 commenti Einstein, Mercurio, precessione mercurio, Relatività Generale

La spiegazione di piccolissime discrepanze nell’orbita di Mercurio fu uno dei più grandi successi della Relatività Generale, la teoria di

Leggi tutto
Fisica Gravitazionale Video 

Sotto terra la gravità è più forte?

Novembre 7, 2020Novembre 7, 2020 Luca Nardi 0 commenti accelerazione gravitazionale, gravità, Terra

A volte l’intuizione fa cilecca. Potremmo pensare che siccome la gravità attira i corpi verso il centro della Terra, più

Leggi tutto
Astrofisica Fisica Fisica Gravitazionale Fisica Teorica Nobel 

Tre Nobel (e mezzo) per i Buchi Neri

Ottobre 7, 2020Ottobre 7, 2020 Davide Bufalini 0 commenti fisica, Nobel, penrose

In questi ultimi quattro anni i buchi neri sono stati costantemente al centro dell’attenzione mediatica. L’11 Febbraio 2016 la collaborazione

Leggi tutto
Fisica Fisica Gravitazionale Fisica Teorica 

Stella di Planck: cosa c’è in fondo a un buco nero?

Settembre 2, 2020Settembre 3, 2020 Nicola Bamonti 0 commenti Buchi neri, Cosmologia, fisica teorica, Gravità Quantistica, meccanica statistica, Relatività Generale

Disclaimer: questo articolo contiene idee di frontiera nell’ambito della fisica gravitazionale e, come per tutti gli ambiti di frontiera il

Leggi tutto
Astrofisica Cosmologia Fisica Gravitazionale Teoria 

Relatività Generale: ad Einstein l’ultima parola?

Febbraio 15, 2020Febbraio 16, 2020 Nicola Bamonti 0 commenti Astrofisica, Cosmologia, gravità, Relatività Generale

La Relatività generale rappresenta uno dei maggiori successi della fisica teorica del secondo scorso.Nella scienza, tuttavia, è ragionevole pensare che

Leggi tutto
Astronautica Fisica Gravitazionale 

Po esse piuma o po esse fero

Agosto 9, 2019Agosto 9, 2019 Luca Nardi 0 commenti Apollo, Astronauts, Gravity

Era il 1971 e sulla superficie lunare si svolgeva un esperimento particolare: David Scott, comandante dell’Apollo 15, lasciava cadere due

Leggi tutto
Astrofisica Fisica Gravitazionale 

Cos’è il campo gravitazionale?

Agosto 3, 2019Aprile 19, 2020 Luca Nardi 0 commenti Campo gravitazionale, Newton, Terra

Che si parli di Relatività Generale o di meccanica classica, si sente sempre nominare questo misterioso “campo gravitazionale”. Ma che

Leggi tutto
Astrofisica Fisica Gravitazionale 

EHT: uno sguardo all’orizzonte

Aprile 10, 2019Aprile 10, 2019 Luca Nardi 0 commenti buco nero, EHT, Event Horizon Telescope, M87

Il 10 aprile 2019 il team di ricercatori dell’Event Horizon Telescope ha presentato, durante una conferenza stampa a Bruxelles, il

Leggi tutto
Cosmologia Fisica Fisica delle Particelle Fisica Gravitazionale Fisica Teorica 

Energia Oscura e Stringhe

Dicembre 29, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Randall-Sundrum, Teoria delle Stringhe

Di recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}