Dall’Etere Luminifero allo Spazio-Tempo
Ripercorriamo l’evoluzione del paradigma di pensiero sull’etere luminifero fino alla rivoluzione dei primi risultati di Einstein del 1905 Premessa Perché
Leggi tuttoRipercorriamo l’evoluzione del paradigma di pensiero sull’etere luminifero fino alla rivoluzione dei primi risultati di Einstein del 1905 Premessa Perché
Leggi tuttoL’Archivio Storico dell’Osservatorio Astronomico di Brera ha ospitato nel 2022 il laboratorio per il restauro dei diari osservativi di Schiaparelli,
Leggi tuttoForse abbiamo ritrovato la più antica mappa del cielo; il catalogo delle stelle di Ipparco di Nicea Qualunque testo di
Leggi tuttoIn questa lettera, Einstein scrive a Michele Besso, amico che lo aiutò nelle sue ricerche sulla Relatività. La lettera è
Leggi tuttoIl Joint European Torus [JET] è Il tokamak per antonomasia. L’icona della ricerca sulla fusione nucleare a confinamento magnetico. Nell’ultimo
Leggi tuttoDal pianeta mancante di Percival Lowell alla scoperta fortuita di Clyde Tombaugh, fino ad arrivare alle scoperte rese possibili dalla
Leggi tuttoDa Giuseppe Piazzi alla missione spaziale Dawn della NASA passando per la legge di Titius-Bode: ecco le tappe che hanno
Leggi tuttoE’ possibile realizzare un propulsore spaziale senza propellente? Vediamo insieme la soluzione che ci suggerisce Woodward grazie ad Einstein: l’Effetto
Leggi tuttoPer Spazio si possono intendere ben 3 concetti diversi, alcuni astratti, altri che descrivono fenomeni. Vediamoli insieme ripercorrendo la storia
Leggi tuttoGli effetti del Magnetismo sono evidenti nella vita quotidiana. Tutt’altra storia descriverli e spiegarli. Svariati filosofi naturalisti e fisici hanno
Leggi tutto