Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Storia della Scienza

Storia della Scienza 

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco

Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 Luca Nardi 0 commenti Catalogo stellare, Ipparco, Storia astronomia

Forse abbiamo ritrovato la più antica mappa del cielo; il catalogo delle stelle di Ipparco di Nicea Qualunque testo di

Leggi tutto
Filosofia Storia della Scienza 

Einstein scrive a Michele Besso

Marzo 14, 2022Marzo 14, 2022 Marco Leone 0 commenti Besso, Einstein, Mach

In questa lettera, Einstein scrive a Michele Besso, amico che lo aiutò nelle sue ricerche sulla Relatività. La lettera è

Leggi tutto
Fusione Nucleare Storia della Scienza 

JET: Un vero Sole Artificiale!

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Marco Leone 0 commenti ITER, JET

Il Joint European Torus [JET] è Il tokamak per antonomasia. L’icona della ricerca sulla fusione nucleare a confinamento magnetico. Nell’ultimo

Leggi tutto
Astronomia Planetologia Storia della Scienza Video 

Plutone, come e cosa abbiamo scoperto del pianeta nano

Gennaio 10, 2022Gennaio 10, 2022 Luca Nardi 0 commenti Lowell, Plutone, Sputnik Planitia, Tombaugh

Dal pianeta mancante di Percival Lowell alla scoperta fortuita di Clyde Tombaugh, fino ad arrivare alle scoperte rese possibili dalla

Leggi tutto
Astronomia Planetologia Storia della Scienza Video 

La scoperta del pianeta (nano) Cerere, da Piazzi a Dawn

Dicembre 20, 2021Dicembre 20, 2021 Luca Nardi 0 commenti Dawn, Piazzi, Titius-Bode

Da Giuseppe Piazzi alla missione spaziale Dawn della NASA passando per la legge di Titius-Bode: ecco le tappe che hanno

Leggi tutto
Astrofisica Astronautica Storia della Scienza 

Propulsori ad Effetto Mach: Spingere lo Spazio

Aprile 20, 2021Aprile 22, 2022 Marco Leone 0 commenti Effetto Woodward, Einstein, EMDrive, Mach, MEGA Drive, NASA, Reactionless, Reazione, Spazio Tempo

E’ possibile realizzare un propulsore spaziale senza propellente? Vediamo insieme la soluzione che ci suggerisce Woodward grazie ad Einstein: l’Effetto

Leggi tutto
Fisica Spazio & Società Storia della Scienza 

Cos’è lo Spazio?

Marzo 31, 2021Maggio 9, 2021 Marco Leone 0 commenti Aristotele, Hubble, Lorentz, Massa a Riposo, Massa Inerziale, Massa Relativistica, Newton, Relatività Ristretta, Spazio, Spazio Tempo, Storia dela Scienza

Per Spazio si possono intendere ben 3 concetti diversi, alcuni astratti, altri che descrivono fenomeni. Vediamoli insieme ripercorrendo la storia

Leggi tutto
Fisica Learning Matematica Storia della Scienza Teoria 

Cos’è il Magnetismo? Da Peregrinus ad Einstein

Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 Marco Leone 2 commenti Einstein, interpretazione relativistica del campo magnetico, magnetismo, Maxwell

Gli effetti del Magnetismo sono evidenti nella vita quotidiana. Tutt’altra storia descriverli e spiegarli. Svariati filosofi naturalisti e fisici hanno

Leggi tutto
Planetologia Storia della Scienza Video 

Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta?

Febbraio 1, 2021Febbraio 1, 2021 Luca Nardi 0 commenti Pianeta 9, Pianeta Nove, Pianeta X, Plutone

Da quando Plutone è stato classificato come pianeta nano, i pianeti del Sistema Solare sono otto: Mercurio, Venere, Terra, Marte,

Leggi tutto
Storia della Scienza 

Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica

Gennaio 12, 2021Gennaio 12, 2021 Riccardo Giustozzi 0 commenti Bohr, Einstein, Meccanica Quantistica, Relatività Generale

Agli inizi degli anni Venti, due delle figure più importanti della fisica moderna si scontrarono a suon di lettere, conti

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}