I Fulmini sugli altri pianeti del Sistema Solare
Per quanto la fisica dei fulmini sia complessa, i presupposti che ne consentono la formazione sono semplici e forse comuni
Leggi tuttoPer quanto la fisica dei fulmini sia complessa, i presupposti che ne consentono la formazione sono semplici e forse comuni
Leggi tuttoMarte, il Pianeta Rosso, da sempre ha affascinato l’umanità, che con il tempo ha imparato ad amarlo e conoscerlo sempre
Leggi tuttoI pianeti orbitano tutti, o quasi, su uno stesso piano: il piano dell’eclittica. Eppure il Sistema Solare si è formato
Leggi tuttoUna ricerca pubblicata su Nature Astronomy fornisce nuovi indizi sul perché nel corso dell’evoluzione del Sistema solare sia avvenuta una
Leggi tuttoMars 2020 è la missione NASA che porterà un rover e nuova strumentazione scientifica sul Pianeta Rosso. Tra i vari
Leggi tuttoCon una pressione circa 90 volte quella terrestre ed una temperatura oltre il doppio della nostra, è un inferno di
Leggi tuttoNew Horizons ha eseguito per la prima volta un flyby su un corpo della fascia di Kuiper, e dai dati
Leggi tuttoInSight, la nuova missione marziana della NASA è in arrivo sul Pianeta Rosso. L’obiettivo? Studiare l’interno di Marte per capirne
Leggi tuttoQueste immagini del pianeta Mercurio sono state ottenute con lo strumento Mercury Atmosphere and Surface Composition Spectrometer (MASCS) a bordo
Leggi tuttoLa ricerca della vita al di fuori della Terra continua ad essere uno dei temi più ricorrenti nella ricerca scientifica
Leggi tutto