Salta al contenuto
Ultimo:
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker?
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Sistema Solare

Astronautica Planetologia Video 

Storia dell’Esplorazione di Marte

Luglio 27, 2020Settembre 3, 2020 Luca Nardi 0 commenti Esplorazione, marte, Sistema Solare

Marte, il Pianeta Rosso, da sempre ha affascinato l’umanità, che con il tempo ha imparato ad amarlo e conoscerlo sempre

Leggi tutto
Planetologia Video 

Perché i pianeti orbitano tutti su uno stesso piano?

Luglio 8, 2020Luglio 10, 2020 Luca Nardi 0 commenti Eclittica, Pianeti, Sistema Solare

I pianeti orbitano tutti, o quasi, su uno stesso piano: il piano dell’eclittica. Eppure il Sistema Solare si è formato

Leggi tutto
Astronomia Planetologia 

La grande divisione all’interno del Sistema solare

Gennaio 13, 2020Gennaio 13, 2020 Luca Nardi 0 commenti ALMA, Formazione planetaria, Sistema Solare, Sistemi planetari

Una ricerca pubblicata su Nature Astronomy fornisce nuovi indizi sul perché nel corso dell’evoluzione del Sistema solare sia avvenuta una

Leggi tutto
Astronautica 

Un elicottero marziano

Marzo 29, 2019Marzo 29, 2019 Luca Nardi 0 commenti Mars 2020, marte, Sistema Solare

Mars 2020 è la missione NASA che porterà un rover e nuova strumentazione scientifica sul Pianeta Rosso. Tra i vari

Leggi tutto
Planetologia 

Oltre le nubi di Venere

Marzo 9, 2019Marzo 9, 2019 Luca Nardi 0 commenti Atmosfera, Sistema Solare, Venere

Con una pressione circa 90 volte quella terrestre ed una temperatura oltre il doppio della nostra, è un inferno di

Leggi tutto
Planetologia 

Storia dell’acqua marziana

Gennaio 12, 2019Ottobre 11, 2020 Luca Nardi 0 commenti marte, Sistema Solare

Su Marte c’è acqua, e molte evidenze suggeriscono che in passato ve ne fosse molta di più. Come si è

Leggi tutto
Planetologia 

Ultima Thule: i primissimi risultati di New Horizons

Gennaio 4, 2019Gennaio 4, 2019 Luca Nardi 0 commenti New Horizons, Sistema Solare, Ultima Thule

New Horizons ha eseguito per la prima volta un flyby su un corpo della fascia di Kuiper, e dai dati

Leggi tutto
Astronautica Planetologia 

InSight – approfondimento sulla missione della NASA

Novembre 25, 2018Novembre 26, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti Insight, marte, NASA, Sistema Solare

InSight, la nuova missione marziana della NASA è in arrivo sul Pianeta Rosso. L’obiettivo? Studiare l’interno di Marte per capirne

Leggi tutto
Sci-Pho 

Mercurio dalla sonda MESSENGER

Ottobre 20, 2018 Luca Nardi 0 commenti Mercurio, NASA, Sistema Solare

Queste immagini del pianeta Mercurio sono state ottenute con lo strumento Mercury Atmosphere and Surface Composition Spectrometer (MASCS) a bordo

Leggi tutto
Astrobiologia 

C’è vita là fuori? Le basi dell’Astrobiologia

Ottobre 17, 2018 Luca Nardi 0 commenti Astrobiologia, Sistema Solare, Vita

La ricerca della vita al di fuori della Terra continua ad essere uno dei temi più ricorrenti nella ricerca scientifica

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno Gennaio 9, 2021
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker? Gennaio 3, 2021
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso Dicembre 29, 2020
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo Dicembre 28, 2020
  • KSTAR Tokamak: Un nuovo record Dicembre 27, 2020
  • Perché oggi è il Solstizio d’Inverno? Dicembre 21, 2020
  • San Marco 1: Il lancio dell’Italia nello spazio Dicembre 15, 2020
  • Analisi del primo volo di Starship ad alta quota Dicembre 10, 2020
  • Perché si forma la ionosfera? Novembre 30, 2020
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy