Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione)
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Fisica delle Particelle

Cosmologia Fisica Fisica delle Particelle Fisica Gravitazionale Fisica Teorica 

Energia Oscura e Stringhe

Dicembre 29, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Randall-Sundrum, Teoria delle Stringhe

Di recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fisica delle Particelle Fusione Nucleare Sci-Pho 

Il CNT: Columbia Non-neutral Torus

Dicembre 21, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 0 commenti Elettroni, Magnet, MagneticPlasmaDynamic, Penning, Plasma, Positroni, Stellarator, Tokamak

L’Esperimento Il Columbia Non neutral Torus è uno Stellarator realizzato per studiare plasma non neutri confinati magneticamente, ed è situato

Leggi tutto
Fisica Fisica delle Particelle Fisica Teorica 

Il Modello Standard delle Particelle Elementari

Novembre 24, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Modello Standard, Particelle

Tutti coloro che sono appassionati di Fisica prima o poi si imbattono in concetti come Particelle Elementari, Bosone di Higgs o Modello Standard.

Leggi tutto
Fisica Fisica delle Particelle Fisica Teorica 

Dalla Meccanica Classica alla Teoria Quantistica dei Campi, passando per la Meccanica Quantistica

Ottobre 19, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti Meccanica Classica, Meccanica Quantistica, Teoria Quantistica dei Campi

FISICA CLASSICA La nascita della Meccanica Classica si può far risalire al 1687 con la pubblicazione dell’opera “Philosophiae Naturalis Principia

Leggi tutto
Fisica delle Particelle Sci-Pho 

La scoperta della particella Omega

Settembre 17, 2018Settembre 17, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti Omega, Particelle

Cosa saranno mai tutte queste curve bianche concentriche su fondo nero? Che si tratti dei famigerati cerchi nel grano? Forse

Leggi tutto
Fisica delle Particelle 

Dagli USA un filtro inverso per particelle

Agosto 29, 2018 Luca Nardi 0 commenti fisica, Materiali, membrana, Particelle

In genere i filtri bloccano le particelle più grosse lasciando passare quelle più piccole. Un team di ricercatori della Pennsylvania

Leggi tutto
Fisica Fisica delle Particelle Fisica Teorica 

Il quinto stato della materia

Agosto 29, 2018Aprile 28, 2019 Giulia Fischetti 0 commenti Bose, CAL, Einstein, NASA, Zero assoluto

Questo grafico rappresenta la variazione di densità di una nuvola di atomi che viene raffreddata (andando da sinistra verso destra)

Leggi tutto
Astrofisica Fisica delle Particelle 

Rintracciata la sorgente di un neutrino cosmico

Luglio 12, 2018Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0 commenti IceCube, neutrini, Particelle, raggi cosmici

Per la prima volta è stata rintracciata la sorgente di un neutrino cosmico ad alte energie utilizzando l’esperimento IceCube in

Leggi tutto
Fisica delle Particelle 

Tutorial: come costruire una molecola isolata a partire da 2 atomi

Maggio 28, 2018Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0 commenti

La reazione chimica più controllata al mondo, eseguita da un gruppo di ricerca della Harvard University, è consistita nell’unione di

Leggi tutto
Fisica delle Particelle 

Dal Giappone all’ISS: intervista a Marco Casolino, primo ricercatore all’INFN

Febbraio 24, 2018Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0 commenti Casolino, INFN, PAMELA, Particelle

Marco Casolino è un Fisico che opera presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove è Primo Ricercatore; tiene corsi sui raggi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare Marzo 4, 2021
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione) Marzo 2, 2021
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D Febbraio 25, 2021
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte Febbraio 13, 2021
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte Febbraio 9, 2021
  • Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte Febbraio 7, 2021
  • Misurare il tempo e lo spazio su Marte Febbraio 6, 2021
  • Quanta radiazione c’è su Marte? Febbraio 5, 2021
  • Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta? Febbraio 1, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.