Skip to content
Ultimo:
  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
  • Rotture “Criogeniche”
  • Cosa succede all’ossigeno marziano?

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Sostienici!
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
Un addio (o quasi) all’usa e getta spaziale
Astronautica Sci-Pho 

Un addio (o quasi) all’usa e getta spaziale

Dicembre 6, 2019Dicembre 6, 2019 Marco Leone 0
Una galassia emittente per Hubble
Sci-Pho 

Una galassia emittente per Hubble

Novembre 25, 2019 Luca Nardi 0
Questioni di polarizzazione
Sci-Pho 

Questioni di polarizzazione

Ottobre 28, 2019 Luca Nardi 0
Uno star trail come pochi
Sci-Pho 

Uno star trail come pochi

Ottobre 24, 2019Ottobre 24, 2019 Luca Nardi 0
Roger Penrose parla a Frascati
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0
Perché il tramonto è rosso?
Sci-Pho 

Perché il tramonto è rosso?

Settembre 12, 2019Settembre 12, 2019 Luca Nardi 0
Dorian dalla Stazione Spaziale
Sci-Pho 

Dorian dalla Stazione Spaziale

Settembre 4, 2019Settembre 4, 2019 Luca Nardi 0
M61
Sci-Pho 

M61

Agosto 28, 2019Agosto 28, 2019 Luca Nardi 0
Quei tre nel Sestante
Sci-Pho 

Quei tre nel Sestante

Luglio 28, 2019Luglio 29, 2019 Luca Nardi 0
Il racconto di Michael Collins secondo Google
Sci-Pho 

Il racconto di Michael Collins secondo Google

Luglio 19, 2019Luglio 19, 2019 Luca Nardi 0
50 Anni dal Decollo dell’Apollo 11
Astronautica Sci-Pho Storia della Scienza 

50 Anni dal Decollo dell’Apollo 11

Luglio 16, 2019Luglio 16, 2019 Marco Leone 0
Una galassia in rosa
Sci-Pho 

Una galassia in rosa

Luglio 8, 2019Luglio 8, 2019 Luca Nardi 0
Un manubrio cosmico
Sci-Pho 

Un manubrio cosmico

Giugno 28, 2019Giugno 28, 2019 Luca Nardi 0
L’esplosione di stelle in IC 10
Sci-Pho 

L’esplosione di stelle in IC 10

Giugno 24, 2019Giugno 24, 2019 Luca Nardi 0
I 56 anni di Tereškova
Sci-Pho 

I 56 anni di Tereškova

Giugno 16, 2019Giugno 16, 2019 Luca Nardi 0
La partenza di BepiColombo
Sci-Pho 

La partenza di BepiColombo

Giugno 12, 2019Giugno 12, 2019 Luca Nardi 0
LDN 1251 nel Cefeo
Sci-Pho 

LDN 1251 nel Cefeo

Maggio 31, 2019Maggio 31, 2019 Luca Nardi 0
Panorama del cielo notturno
Sci-Pho 

Panorama del cielo notturno

Maggio 27, 2019Maggio 27, 2019 Luca Nardi 0
Lo strascico della collisione
Sci-Pho 

Lo strascico della collisione

Maggio 23, 2019Maggio 23, 2019 Luca Nardi 0
Profondo rosso
Sci-Pho 

Profondo rosso

Maggio 22, 2019Maggio 22, 2019 Luca Nardi 0
8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
Planetologia 

8 dicembre: la cometa Borisov al perielio

Dicembre 7, 2019Dicembre 7, 2019 Luca Nardi 0
Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
Astrofisica Astronautica 

Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna

Dicembre 1, 2019Dicembre 3, 2019 Luca Nardi 0
Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 Luca Nardi 0
Rotture “Criogeniche”
Astronautica 

Rotture “Criogeniche”

Novembre 21, 2019Novembre 21, 2019 Marco Leone 0

Ultime Cronache di Astrofisica

Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
Astrofisica Astronautica 

Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna

Dicembre 1, 2019Dicembre 3, 2019 Luca Nardi 0

Il satellite della missione cinese Chang’e-4 entra in una nuova fase di missione, puntando i suoi strumenti radio verso l’universo.

Planet Nine, pianeta o buco nero?
Astrofisica Planetologia 

Planet Nine, pianeta o buco nero?

Ottobre 3, 2019Ottobre 3, 2019 Luca Nardi 0
Vapore acqueo su altri mondi
Astrofisica Astronomia Planetologia 

Vapore acqueo su altri mondi

Settembre 13, 2019Settembre 13, 2019 Luca Nardi 0
Il Terrascopio, cacciatore di esolune
Astrofisica 

Il Terrascopio, cacciatore di esolune

Agosto 12, 2019Agosto 12, 2019 Luca Nardi 0
Cos’è il campo gravitazionale?
Astrofisica Fisica Gravitazionale 

Cos’è il campo gravitazionale?

Agosto 3, 2019Agosto 3, 2019 Luca Nardi 0

Ultime Cronache di Astronautica

Un addio (o quasi) all’usa e getta spaziale
Astronautica Sci-Pho 

Un addio (o quasi) all’usa e getta spaziale

Dicembre 6, 2019Dicembre 6, 2019 Marco Leone 0

Il lancio del secondo carico di satelliti per la megacostellazione Starlink e’ stato il quarto volo per il booster con

Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
Astrofisica Astronautica 

Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna

Dicembre 1, 2019Dicembre 3, 2019 Luca Nardi 0
Rotture “Criogeniche”
Astronautica 

Rotture “Criogeniche”

Novembre 21, 2019Novembre 21, 2019 Marco Leone 0
Il fallimento è contemplato
Astronautica Spazio & Società Storia della Scienza 

Il fallimento è contemplato

Ottobre 10, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0
Starship Update e MK1
Astronautica 

Starship Update e MK1

Settembre 30, 2019Ottobre 3, 2019 Marco Leone 0

Ultime Cronache di Planetologia

8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
Planetologia 

8 dicembre: la cometa Borisov al perielio

Dicembre 7, 2019Dicembre 7, 2019 Luca Nardi 0

L’8 dicembre 2019 la cometa 2I/Borisov raggiunge la sua minima distanza dal Sole ed il momento di maggiore attività. Viene

Cosa succede all’ossigeno marziano?
Planetologia 

Cosa succede all’ossigeno marziano?

Novembre 14, 2019Novembre 15, 2019 Luca Nardi 0
Ghiaccio recente nei crateri lunari
Planetologia 

Ghiaccio recente nei crateri lunari

Ottobre 14, 2019Ottobre 14, 2019 Luca Nardi 0
Planet Nine, pianeta o buco nero?
Astrofisica Planetologia 

Planet Nine, pianeta o buco nero?

Ottobre 3, 2019Ottobre 3, 2019 Luca Nardi 0
4 missioni per un 2020 marziano
Astronautica Planetologia 

4 missioni per un 2020 marziano

Settembre 20, 2019Settembre 20, 2019 Luca Nardi 0

Ultime Cronache di Fisica

Perché investire soldi nell’astratto? L’utilità della teoria.
Fisica Fisica Teorica Matematica Teoria 

Perché investire soldi nell’astratto? L’utilità della teoria.

Aprile 5, 2019Aprile 28, 2019 cronachedalsilenzio 0

Molte persone si domandano quanto sia effettivamente utile investire nella ricerca di base. Per alcune di esse ciò può rappresentare

Interconnessione fra Coni di Mach
Fisica Sci-Pho 

Interconnessione fra Coni di Mach

Marzo 12, 2019Aprile 28, 2019 Marco Leone 1
Energia Oscura e Stringhe
Cosmologia Fisica Fisica delle Particelle Fisica Gravitazionale Fisica Teorica 

Energia Oscura e Stringhe

Dicembre 29, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0
Il CNT: Columbia Non-neutral Torus
Fisica Fisica del Plasma Fisica delle Particelle Fusione Nucleare Sci-Pho 

Il CNT: Columbia Non-neutral Torus

Dicembre 21, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 0
Materia ed Energia Oscura
Astrofisica Cosmologia Fisica Fisica Gravitazionale Fisica Teorica Sci-Pho 

Materia ed Energia Oscura

Dicembre 9, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0

Ultime Cronache di Storia della Scienza

Brevi cenni storici sulla nascita dell’astrofotografia
Astrofotografia Astronomia Storia della Scienza 

Brevi cenni storici sulla nascita dell’astrofotografia

Ottobre 11, 2019Ottobre 11, 2019 Andrea Minoia 0

Galileo Galilei e John William Draper.  Due uomini vissuti a 200 anni di distanza. Due geni che hanno rivoluzionato la

Il fallimento è contemplato
Astronautica Spazio & Società Storia della Scienza 

Il fallimento è contemplato

Ottobre 10, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0
La Legge di Gravitazione Universale
Astronomia Storia della Scienza 

La Legge di Gravitazione Universale

Luglio 31, 2019Agosto 1, 2019 Luca Nardi 0
Perché non siamo più tornati sulla Luna ed andati su Marte?
Astronautica Storia della Scienza 

Perché non siamo più tornati sulla Luna ed andati su Marte?

Luglio 20, 2019Luglio 20, 2019 Marco Leone 0
50 Anni dal Decollo dell’Apollo 11
Astronautica Sci-Pho Storia della Scienza 

50 Anni dal Decollo dell’Apollo 11

Luglio 16, 2019Luglio 16, 2019 Marco Leone 0

Ricevi le nostre notizie via email

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 Luca Nardi 0
Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione
Recensioni 

Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione

Luglio 21, 2019Luglio 21, 2019 Luca Nardi 0
La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione
Recensioni 

La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione

Giugno 29, 2019Luglio 4, 2019 Luca Nardi 0
C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto
Recensioni 

C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto

Novembre 15, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0
2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro
Recensioni 

2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro

Ottobre 30, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0

cronachedalsilenzio

Cronache dal Silenzio
Instagram post 17942409685308646 Il satellite della missione cinese Chang’e-4 entra in una nuova fase di missione, puntando i suoi strumenti radio verso l’universo. 🌔 Leggilo su www.cronachedalsilenzio.it (Link in bio)!
.
@lucanardi_science.
.
#astronomia #astronomy #astrophysics #physics #science #scienza #divulgazione #astronautica #scienzagram #divulgasud #science #scienza #nasa #esa #spazio #spacex #cnsa #radio #moon #change4
Carica di più... Seguire Instagram
Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia
Eventi 

Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia

Novembre 7, 2019Novembre 8, 2019 Luca Nardi 0
NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale
Eventi 

NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale

Ottobre 16, 2019Ottobre 16, 2019 Luca Nardi 0
Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche
Eventi Spazio & Società 

Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche

Ottobre 8, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0
Roger Penrose parla a Frascati
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0

Articoli recenti

  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio Dicembre 7, 2019
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna Dicembre 1, 2019
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet) Novembre 22, 2019
  • Rotture “Criogeniche” Novembre 21, 2019
  • Cosa succede all’ossigeno marziano? Novembre 14, 2019
  • Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia Novembre 7, 2019
  • Quando l’eleganza resta una chimera Novembre 6, 2019
  • 11/11/2019: Osserviamo E Fotografiamo Il Transito Di Mercurio Ottobre 29, 2019
  • “Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie Ottobre 22, 2019
  • E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna? Ottobre 21, 2019
Copyright © 2019 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy