Skip to content
Ultimo:
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker?
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Autore: cronachedalsilenzio

Fisica Terrestre 

Amazzonia e la chimica del carbonio

Agosto 25, 2019Agosto 25, 2019 cronachedalsilenzio 0 commenti Amazzonia, Carbonio, Chimica organica, CO2, Global warming

Decine di migliaia di incendi stanno divampando nell’Amazzonia brasiliana. I danni locali, che ogni anno attanagliano il patrimonio boschivo mondiale,

Leggi tutto
Astrofisica Planetologia 

Micrometeoriti, raggi cosmici e tardigradi nei cieli calabresi

Giugno 11, 2019Giugno 11, 2019 cronachedalsilenzio 0 commenti Calabria, Pallone, Sonda

Ospitiamo il contributo di Nicola Mari, geologo planetologo dell’Università di Glasgow, che negli ultimi giorni è stato impegnato in un’esperienza

Leggi tutto
Fantascienza 

Ad Astra – esploriamo, quindi siamo

Maggio 29, 2019Maggio 29, 2019 cronachedalsilenzio 0 commenti Michele Amitrani, Onniologo

In occasione del secondo anniversario della conclusione della Saga dell’Onniologo, siamo orgogliosi di ospitare una bellissima riflessione del suo autore

Leggi tutto
Fisica Fisica Teorica Matematica Teoria 

Perché investire soldi nell’astratto? L’utilità della teoria.

Aprile 5, 2019Aprile 28, 2019 cronachedalsilenzio 0 commenti

Molte persone si domandano quanto sia effettivamente utile investire nella ricerca di base. Per alcune di esse ciò può rappresentare

Leggi tutto
Astronautica Planetologia 

InSight – approfondimento sulla missione della NASA

Novembre 25, 2018Novembre 26, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti Insight, marte, NASA, Sistema Solare

InSight, la nuova missione marziana della NASA è in arrivo sul Pianeta Rosso. L’obiettivo? Studiare l’interno di Marte per capirne

Leggi tutto
Sci-Pho 

Un “alieno” visto da vicino

Ottobre 30, 2018Ottobre 30, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti

Quello che a prima vista sembra un alieno pronto ad invadere il pianeta Terra è in realtà un punteruolo del

Leggi tutto
Sci-Pho 

l’Iceberg perfetto

Ottobre 23, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti

Sembra quasi l’opera di un alieno annoiato oppure dell’Area 51 ma non è così. Si tratta di una particolare specie

Leggi tutto
Senza categoria 

Il videogioco alleato del cervello

Ottobre 10, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti

Quante ore passate o avete passato sui videogiochi? Vi è sembrato tempo perso? E se vi dicessimo che invece tutte

Leggi tutto
Sci-Pho 

Occhio di topo

Ottobre 9, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti

Quello che a prima vista ci sembra un pianeta psichedelico/fantascientifico è in realtà l’occhio di un topo con i suoi

Leggi tutto
Eventi 

Tutti i premi Nobel 2018

Ottobre 8, 2018Ottobre 8, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti

Dal 1 all’8 ottobre 2018 sono stati annunciati i vincitori dei premi Nobel di quest’anno. Di seguito tutto quello che

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno Gennaio 9, 2021
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker? Gennaio 3, 2021
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso Dicembre 29, 2020
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo Dicembre 28, 2020
  • KSTAR Tokamak: Un nuovo record Dicembre 27, 2020
  • Perché oggi è il Solstizio d’Inverno? Dicembre 21, 2020
  • San Marco 1: Il lancio dell’Italia nello spazio Dicembre 15, 2020
  • Analisi del primo volo di Starship ad alta quota Dicembre 10, 2020
  • Perché si forma la ionosfera? Novembre 30, 2020
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy