Skip to content
Ultimo:
  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
  • Rotture “Criogeniche”
  • Cosa succede all’ossigeno marziano?

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Sostienici!
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

marte

Planetologia 

Cosa succede all’ossigeno marziano?

Novembre 14, 2019Novembre 15, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Curiosity, marte, Metano, NASA, ossigeno

Una nuova analisi della composizione atmosferica marziana al di sopra del Gale Crater scopre una variabilità inaspettata nel contenuto di

Leggi il seguito
Astronautica Storia della Scienza 

Perché non siamo più tornati sulla Luna ed andati su Marte?

Luglio 20, 2019Luglio 20, 2019 Marco Leone 0 Commenti allunaggio, Apollo 11, Buzz Aldrin, Luna, marte, Michael Collins, Neil Armstrong

Spesso ripensando alla corsa alla Luna che culminò nell’Allunaggio di 50 anni fa con l’Apollo 11, viene istintivo chiedersi come

Leggi il seguito
Planetologia 

Trace Gas Orbiter: i primi risultati di ExoMars

Aprile 16, 2019Aprile 16, 2019 Luca Nardi 0 Commenti ESA, marte, TGO

Tre nuovi articoli descrivono i primi risultati del Trace Gas Orbiter, il satellite di ExoMars 2016 che ha l’obiettivo di

Leggi il seguito
Astronautica Planetologia 

Non solo Curiosity: Mars Express conferma il metano nel Gale Crater

Aprile 1, 2019Aprile 1, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Mars, Mars Express, marte, Metano

Negli ultimi decenni la presenza di metano nell’atmosfera di Marte è stata una delle questioni più dibattute ed intriganti per

Leggi il seguito
Astronautica 

Un elicottero marziano

Marzo 29, 2019Marzo 29, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Mars 2020, marte, Sistema Solare

Mars 2020 è la missione NASA che porterà un rover e nuova strumentazione scientifica sul Pianeta Rosso. Tra i vari

Leggi il seguito
Astronautica Planetologia 

Anche la Cina sogna Marte

Marzo 5, 2019Marzo 5, 2019 Luca Nardi 0 Commenti CNSA, marte

In occasione di una conferenza tenutasi a Pechino Wu Weiren, progettista capo del programma di esplorazione lunare cinese, ha dichiarato

Leggi il seguito
Senza categoria 

Le ultime immagini di Opportunity

Marzo 1, 2019Marzo 27, 2019 Luca Nardi 0 Commenti marte, NASA, opportunity

Queste immagini sono le ultime prese da Opportunity prima che la sua ultima tempesta di polvere globale oscurasse il cielo,

Leggi il seguito
Astronautica Planetologia 

La fine delle Opportunità

Febbraio 14, 2019Febbraio 14, 2019 Luca Nardi 0 Commenti marte, NASA, opportunity, Rover

Era pensato per percorrere 1 km in 90 giorni marziani, ed invece è durato 45 km e 15 anni. Ma

Leggi il seguito
Planetologia 

Storia dell’acqua marziana

Gennaio 12, 2019Gennaio 12, 2019 Luca Nardi 0 Commenti marte, Sistema Solare

Su Marte c’è acqua, e molte evidenze suggeriscono che in passato ve ne fosse molta di più. Come si è

Leggi il seguito
Astronautica Planetologia 

InSight – approfondimento sulla missione della NASA

Novembre 25, 2018Novembre 26, 2018 cronachedalsilenzio 0 Commenti Insight, marte, NASA, Sistema Solare

InSight, la nuova missione marziana della NASA è in arrivo sul Pianeta Rosso. L’obiettivo? Studiare l’interno di Marte per capirne

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 Luca Nardi 0
Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione
Recensioni 

Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione

Luglio 21, 2019Luglio 21, 2019 Luca Nardi 0
La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione
Recensioni 

La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione

Giugno 29, 2019Luglio 4, 2019 Luca Nardi 0
C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto
Recensioni 

C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto

Novembre 15, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0
2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro
Recensioni 

2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro

Ottobre 30, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0

cronachedalsilenzio

Cronache dal Silenzio
Instagram post 17899117786390353 James “Jim” Brindestine, amministratore della NASA lo ha detto chiaramente: il primo essere umano su Marte potrebbe essere donna. Il suo è un annuncio politico, di giustizia sociale, ma per le missioni di lunga durata ci sono anche alcuni fattori medici e scientifici che devono essere presi in considerazione nella scelta del sesso degli esploratori di domani.
.
Nel 2014 è uscito sulla rivista scientifica Women’s Health un compendio di sei studi che si propone proprio di analizzare le differenze tra i due sessi nell'ambiente spaziale.
🚀 Leggi l'articolo su www.cronachedalsilenzio.it (Link in bio)!
.
@lucanardi_science .
.
#astronomia #astronomy #astrophysics #physics #science #scienza #divulgazione #astronautica #scienzagram #divulgasud #astronautica #astronautics #nasa #brindenstine #femaleeva #eva #iss #spacestation #spacex #space #spazio #spaceships
Carica di più... Seguire Instagram
Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia
Eventi 

Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia

Novembre 7, 2019Novembre 8, 2019 Luca Nardi 0
NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale
Eventi 

NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale

Ottobre 16, 2019Ottobre 16, 2019 Luca Nardi 0
Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche
Eventi Spazio & Società 

Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche

Ottobre 8, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0
Roger Penrose parla a Frascati
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0

Articoli recenti

  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio Dicembre 7, 2019
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna Dicembre 1, 2019
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet) Novembre 22, 2019
  • Rotture “Criogeniche” Novembre 21, 2019
  • Cosa succede all’ossigeno marziano? Novembre 14, 2019
  • Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia Novembre 7, 2019
  • Quando l’eleganza resta una chimera Novembre 6, 2019
  • 11/11/2019: Osserviamo E Fotografiamo Il Transito Di Mercurio Ottobre 29, 2019
  • “Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie Ottobre 22, 2019
  • E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna? Ottobre 21, 2019
Copyright © 2019 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy