Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

marte

Planetologia 

La fine di InSight

Giugno 3, 2022Giugno 3, 2022 Luca Nardi 0 commenti Insight, marte, sismometro marziano

Il sismometro marziano della Nasa, InSight, è ormai giunto a fine vita: la polvere accumulata sui pannelli solari impedisce di

Leggi tutto
Planetologia Video 

Marte sta perdendo la sua atmosfera

Aprile 25, 2022Aprile 25, 2022 Luca Nardi 0 commenti Atmosfera, Mariner, marte, NASA, viking

Molti segnali sulla superficie di Marte lasciano intendere che un tempo la sua atmosfera fosse molto più densa di quella

Leggi tutto
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0 commenti ASI, blu tramonto, marte, Ortolani, rat man

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Leggi tutto
Astronautica 

Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte

Febbraio 7, 2021Febbraio 7, 2021 Luca Nardi 0 commenti Al Amal, Emirati Arabi Uniti, marte

Emirates Mars Mission è la prima missione interplanetaria degli Emirati Arabi Uniti che sta portando in orbita attorno a Marte

Leggi tutto
Planetologia 

Le eclissi solari marziane causano onde sismiche?

Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 Luca Nardi 0 commenti Insight, marte, Terremoti

Un segnale sismico durante i transiti di Phobos di fronte al disco solare ha dato qualche grattacapo ai ricercatori del

Leggi tutto
Astronautica Planetologia Video 

Storia dell’Esplorazione di Marte

Luglio 27, 2020Settembre 3, 2020 Luca Nardi 0 commenti Esplorazione, marte, Sistema Solare

Marte, il Pianeta Rosso, da sempre ha affascinato l’umanità, che con il tempo ha imparato ad amarlo e conoscerlo sempre

Leggi tutto
Astronautica Fisica 

Ci vuole Ingegnosità per volare su Marte

Luglio 1, 2020Febbraio 20, 2021 Marco Leone 0 commenti Elicottero, Ingenuity, Mars 2020, marte, Perceverance

Ingenuity sarà il primo elicottero marziano, e in inglese il suo nome significa proprio ingegnosità. Come tutti i robot inviati

Leggi tutto
Planetologia 

Marte potrebbe essere ancora vulcanicamente attivo

Maggio 14, 2020Maggio 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti marte, meteoriti, Vulcanismo

Un nuovo studio dell’Università di Glasgow su una meteorite marziana getta nuova luce sul vulcanismo marziano: forse non è così

Leggi tutto
Sci-Pho 

Marte ha una cicatrice

Aprile 8, 2020Aprile 9, 2020 Luca Nardi 0 commenti Canyon, marte, Valles Marineris

Una delle tante cose stupefacenti che si scoprì con le prime sonde spaziali che arrivarono su Marte è la Valles

Leggi tutto
Planetologia 

Cosa succede all’ossigeno marziano?

Novembre 14, 2019Novembre 15, 2019 Luca Nardi 0 commenti Curiosity, marte, Metano, NASA, ossigeno

Una nuova analisi della composizione atmosferica marziana al di sopra del Gale Crater scopre una variabilità inaspettata nel contenuto di

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}