Skip to content
Ultimo:
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker?
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

NASA

Astronautica 

Resilience entra in servizio

Novembre 16, 2020Novembre 17, 2020 Marco Leone 0 commenti Crew Dragon, JAXA, NASA, Resilience

Stanotte, alle ore 1.27 è decollato il Falcon9 dalla piattaforma 39A del Complesso di Lancio di Cape Canaveral per lanciare

Leggi tutto
Planetologia 

C’è acqua sulla Luna? Cosa ha annunciato la Nasa

Ottobre 26, 2020Ottobre 28, 2020 Luca Nardi 0 commenti Luna, NASA

Sofia, un telescopio che vola a bordo di un Boeing 747, ha confermato la presenza di acqua in una regione

Leggi tutto
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti Luna, NASA

Libri, poesie, fumetti, film, serie televisive, esiste qualche campo che, in un modo o nell’altro, non sia stato influenzato dalla

Leggi tutto
Astronautica 

Completato il primo stadio dello Space Launch System

Gennaio 9, 2020Gennaio 9, 2020 Marco Leone 0 commenti Boeing, NASA, Rocket, SLS

Al Michoud Assembly Facility (MAF), struttura dove vennero realizzati anche il SaturnV ed i serbatoi esterni dello Space Shuttle, è stato

Leggi tutto
Sci-Pho 

Le Pleiadi

Gennaio 3, 2020Gennaio 3, 2020 Luca Nardi 0 commenti apod, ESA, Hubble, NASA

Il mito delle Pleiadi è intimamente legato a quello di Orione. Orione si innamorò delle Pleiadi, le figlie di Atlante,

Leggi tutto
Spazio & Società 

Che cos’è la Space Force di Trump

Dicembre 29, 2019Dicembre 29, 2019 Luca Nardi 0 commenti NASA, Space Force, Trump

Il Presidente degli USA Donald Trump ha formato una Space Force per gli Stati Uniti. Ma di cosa si tratta

Leggi tutto
Sci-Pho 

Una galassia emittente per Hubble

Novembre 25, 2019 Luca Nardi 0 commenti ESA, galassia, Hubble, NASA

Nell’Universo, c’è uno strumento molto potente che consente di esplorare fenomeni e processi che avvengono anche a centinaia di chilometri

Leggi tutto
Planetologia 

Cosa succede all’ossigeno marziano?

Novembre 14, 2019Novembre 15, 2019 Luca Nardi 0 commenti Curiosity, marte, Metano, NASA, ossigeno

Una nuova analisi della composizione atmosferica marziana al di sopra del Gale Crater scopre una variabilità inaspettata nel contenuto di

Leggi tutto
Sci-Pho 

Uno star trail come pochi

Ottobre 24, 2019Ottobre 24, 2019 Luca Nardi 0 commenti NASA, Startrail

La Terra ruota, e di conseguenza le stelle lontane sembrano muoversi nella volta celeste durante la notte. Se si fa

Leggi tutto
Spazio & Società 

E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna?

Ottobre 21, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 commenti Brindenstine, Mars, NASA

James “Jim” Brindestine, amministratore della NASA lo ha detto chiaramente: il primo essere umano su Marte potrebbe essere donna. Il

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno Gennaio 9, 2021
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker? Gennaio 3, 2021
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso Dicembre 29, 2020
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo Dicembre 28, 2020
  • KSTAR Tokamak: Un nuovo record Dicembre 27, 2020
  • Perché oggi è il Solstizio d’Inverno? Dicembre 21, 2020
  • San Marco 1: Il lancio dell’Italia nello spazio Dicembre 15, 2020
  • Analisi del primo volo di Starship ad alta quota Dicembre 10, 2020
  • Perché si forma la ionosfera? Novembre 30, 2020
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy