M61
Una spettacolare immagine di M61 ottenuta tramite la combinazione dei dati di Hubble Space Telescope, dell’European Southern Observatory ed altri
Leggi il seguitoUna spettacolare immagine di M61 ottenuta tramite la combinazione dei dati di Hubble Space Telescope, dell’European Southern Observatory ed altri
Leggi il seguitoNella costellazione della Poppa si trova una stella molto interessante nota come RS Puppis, la protagonista indiscussa di questa immagine.
Leggi il seguitoScoperto nel 1702 dall’astronomo tedesco Kirche, venne riscoperto e catalogato come M5 da Charles Messier nel 1764. Messier lo vedeva
Leggi il seguitoUn campo stellare ricco di oggetti in questi 10° di cielo nelle costellazioni di Cassiopea e Perseo. Sulla sinistra le
Leggi il seguitoLa foto di copertina è stata scattata a 400 km di altitudine sul Quebec, in Canada, dalla spedizione 59 a
Leggi il seguitoNonostante sia uno degli oggetti più amati dagli astrofili e dagli astrofotografi, di Testa di Cavallo belle come quella in
Leggi il seguitoA 65 milioni di anni luce di distanza da noi brillava una stella supergigante blu all’interno di un giovane ammasso
Leggi il seguitoLa nebulosa granchio è ciò che rimane di una supernova avvistata nel 1054 d.C. I suoi contorti filamenti costituiscono un
Leggi il seguitoQuesta mappa mostra la distribuzione globale di aerosol al 23 agosto 2018. Si chiama Goddard Earth Observing System Forward Processing,
Leggi il seguitoQuando il Sole entra nel minimo di attività nel suo ciclo di 11 anni, mostra un minor numero di macchie
Leggi il seguito