Salta al contenuto
Ultimo:
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker?
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

apod

Sci-Pho 

Le Pleiadi

Gennaio 3, 2020Gennaio 3, 2020 Luca Nardi 0 commenti apod, ESA, Hubble, NASA

Il mito delle Pleiadi è intimamente legato a quello di Orione. Orione si innamorò delle Pleiadi, le figlie di Atlante,

Leggi tutto
Sci-Pho 

M61

Agosto 28, 2019Agosto 28, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod, Hubble, NASA

Una spettacolare immagine di M61 ottenuta tramite la combinazione dei dati di Hubble Space Telescope, dell’European Southern Observatory ed altri

Leggi tutto
Sci-Pho 

La eco di RS Pup

Maggio 17, 2019Maggio 17, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod, Stars

Nella costellazione della Poppa si trova una stella molto interessante nota come RS Puppis, la protagonista indiscussa di questa immagine.

Leggi tutto
Sci-Pho 

Messier 5

Maggio 9, 2019Maggio 9, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod, M5, Messier 5

Scoperto nel 1702 dall’astronomo tedesco Kirche, venne riscoperto e catalogato come M5 da Charles Messier nel 1764. Messier lo vedeva

Leggi tutto
Sci-Pho 

Cuore, Anima ed il doppio ammasso

Maggio 6, 2019Maggio 6, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod, Nebulosa Cuore

Un campo stellare ricco di oggetti in questi 10° di cielo nelle costellazioni di Cassiopea e Perseo. Sulla sinistra le

Leggi tutto
Sci-Pho 

Il cratere Manicouagan

Maggio 2, 2019Maggio 2, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod

La foto di copertina è stata scattata a 400 km di altitudine sul Quebec, in Canada, dalla spedizione 59 a

Leggi tutto
Sci-Pho 

La Testa di Cavallo e la Nebulosa Fiamma

Aprile 3, 2019Aprile 3, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod, NASA

Nonostante sia uno degli oggetti più amati dagli astrofili e dagli astrofotografi, di Testa di Cavallo belle come quella in

Leggi tutto
Sci-Pho 

La supergigante e la supernova

Novembre 23, 2018 Luca Nardi 0 commenti apod, Hubble, NASA

A 65 milioni di anni luce di distanza da noi brillava una stella supergigante blu all’interno di un giovane ammasso

Leggi tutto
Sci-Pho 

Il cuore pulsante del Granchio

Settembre 9, 2018 Luca Nardi 0 commenti apod, granchio, NASA, Nebulosa

La nebulosa granchio è ciò che rimane di una supernova avvistata nel 1054 d.C. I suoi contorti filamenti costituiscono un

Leggi tutto
Sci-Pho 

La Mappa degli Aerosol nell’Atmosfera

Settembre 2, 2018 Luca Nardi 0 commenti apod, Atmosfera, NASA

Questa mappa mostra la distribuzione globale di aerosol al 23 agosto 2018. Si chiama Goddard Earth Observing System Forward Processing,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno Gennaio 9, 2021
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker? Gennaio 3, 2021
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso Dicembre 29, 2020
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo Dicembre 28, 2020
  • KSTAR Tokamak: Un nuovo record Dicembre 27, 2020
  • Perché oggi è il Solstizio d’Inverno? Dicembre 21, 2020
  • San Marco 1: Il lancio dell’Italia nello spazio Dicembre 15, 2020
  • Analisi del primo volo di Starship ad alta quota Dicembre 10, 2020
  • Perché si forma la ionosfera? Novembre 30, 2020
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy