La Mappa degli Aerosol nell’Atmosfera

Questa mappa mostra la distribuzione globale di aerosol al 23 agosto 2018. Si chiama Goddard Earth Observing System Forward Processing, per gli amici GEOS FP, e utilizza una combinazione di satelliti per l’osservazione terrestre e dati presi dalla superficie terrestre per calcolare l’abbondanza di aerosol nei vari strati atmosferici.

Gli aerosol sono le particelle solide o liquide che restano in sospensione nell’atmosfera terrestre e che influiscono in maniera determinante sui processi di diffusione (scattering), responsabili delle variazioni di temperatura atmosferica.

Per approfondire: Come funziona l’atmosfera Terrestre: Parte I, Parte II e Parte III

Questo modello del 23 agosto mostra in rosso le particelle di carbonio da processi di combustione, come fumo e fuochi (non a caso in questa estate incendiata in USA e Canada, la concentrazione è molto alta nei loro cieli). In blu invece gli aerosol di sali marini, portati in atmosfera dai tifoni vicino alle coste del Giappone e della Corea del Sud, o dagli uragani alle Hawaii. La polvere è in viola sui deserti africani ed asiatici.

Nell’immagine sono inoltre ben visibili le luci notturne che indicano gli agglomerati urbani.

Fonte: NASA APOD

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: