Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione)
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Fisica del Plasma

Fisica Fisica del Plasma Fisica Solare 

Vento Solare – Come lo scoprì Parker?

Gennaio 3, 2021Gennaio 12, 2021 Marco Leone 0 commenti Astrofisica, Eclisse, Eugene Parker, Plasma, Vento Solare

Il Fisico Eugene Parker predisse il vento solare come diretta conseguenza dell’impossibilità di elaborare un modello di atmosfera del Sole

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fusione Nucleare 

Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso

Dicembre 29, 2020Dicembre 31, 2020 Marco Leone 0 commenti Dense Plasma Focus Device, Deuterio, Energia Pulita, Fusione Nucleare, Proto Sphera, Protone Boro, Spiderman 2, Stellarator, Tokamak, Trizio

Esiste molta confusione in rete sulla Fusione Nucleare, soprattutto riguardo alle sue apparenti pericolosità ed impossibilità di giungere all’obiettivo. Siete

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fusione Nucleare 

KSTAR Tokamak: Un nuovo record

Dicembre 27, 2020Gennaio 4, 2021 Marco Leone 0 commenti KSTAR, Plasma, Tokamak

Il tokamak coreano KSTAR ha conseguito il record di confinamento di 20 secondi per un plasma con una temperatura degli

Leggi tutto
Fisica del Plasma Fusione Nucleare 

Fusioni Nucleari con Onde d’Urto a Mach 58

Aprile 28, 2019Aprile 28, 2019 Marco Leone 0 commenti FirstLightFusion, Fusione, Machine3, Onde sonore, Plasma

First Light Fusion è una azienda sorta dall’Università di Oxford ed è formata da alcuni suoi ricercatori. L’obiettivo è proseguire

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fisica delle Particelle Fusione Nucleare Sci-Pho 

Il CNT: Columbia Non-neutral Torus

Dicembre 21, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 0 commenti Elettroni, Magnet, MagneticPlasmaDynamic, Penning, Plasma, Positroni, Stellarator, Tokamak

L’Esperimento Il Columbia Non neutral Torus è uno Stellarator realizzato per studiare plasma non neutri confinati magneticamente, ed è situato

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fusione Nucleare Sci-Pho 

Scariche di Plasma da 100 secondi nel Wendelstein 7-X

Novembre 30, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 0 commenti Fusione Nucleare, Nuclear Fusion, Plasma, Wendelstein

Il secondo round di esperimenti con lo stellarator Wendelstein 7-X del Max Planck Institut für Plasmaphysik, presso la sede di

Leggi tutto
Astronautica Fisica Fisica del Plasma Fusione Nucleare Storia della Scienza 

A tutto plasma! – parte III

Ottobre 29, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 0 commenti Bussard, Fusione Nucleare, MagneticPlasmaDynamic, Nuclear Fusion, Plasma, Plasma Thrusters, Propulsione, SSTO

Nella prima parte abbiamo analizzato le cause del moto e di conseguenza i principi fisici dietro al funzionamento di qualsiasi

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fusione Nucleare 

Wendelstein 7-X uno Stellarator da Record

Luglio 11, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 1 commento Fusione Nucleare, Nuclear Fusion, Plasma, Stellarator, Tokamak, Wendelstein

Il Wendelstein 7-X ha acquisito un nuovo record per gli Stellarator. Negli esperimenti scorsi il reattore ha raggiunto temperature e

Leggi tutto
Fisica del Plasma Fusione Nucleare 

Frascati ospiterà il Divertor Tokamak Test facility

Aprile 4, 2018Novembre 27, 2019 Marco Leone 0 commenti

Quasi ad un anno dalla consegna del primo dei diciotto magneti toroidali superconduttori per ITER (di cui avevamo parlato qui),

Leggi tutto
Fisica Fisica del Plasma Fusione Nucleare 

DPF-Device – La Fusione ad Impulsi!

Gennaio 31, 2018Aprile 28, 2019 Marco Leone 0 commenti DPF Device, Energia Pulita, Fusione Nucleare, ITER

A settembre vi avevamo parlato di Proto Sphera, un approccio innovativo che riconcepisce i tokamak, le tradizionali camere di reazione,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare Marzo 4, 2021
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione) Marzo 2, 2021
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D Febbraio 25, 2021
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte Febbraio 13, 2021
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte Febbraio 9, 2021
  • Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte Febbraio 7, 2021
  • Misurare il tempo e lo spazio su Marte Febbraio 6, 2021
  • Quanta radiazione c’è su Marte? Febbraio 5, 2021
  • Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta? Febbraio 1, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.