Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Fisica Terrestre

Fisica del Plasma Fisica Terrestre Video 

La Fisica dei Fulmini: cosa sono e come si formano

Agosto 30, 2021Settembre 9, 2021 Luca Nardi 0 commenti Fulmine, fulmini, Plasma, Tuoni

I fulmini sono uno dei fenomeni naturali più luminosi e rumorosi che possano avvenire sulla Terra. Nonostante siano estremamente diffusi,

Leggi tutto
Fisica Terrestre 

Perché si forma la ionosfera?

Novembre 30, 2020Dicembre 1, 2020 Marco Leone 0 commenti chapman, ionizzazione, ricombinazione

La Ionosfera è uno strato molto importante dell’Atmosfera Terrestre. Vediamo insieme da quali fenomeni è originata e perché è così

Leggi tutto
Fisica Terrestre Video 

Singing Dunes: le dune cantano anche su Marte?

Settembre 13, 2020Settembre 13, 2020 Luca Nardi 0 commenti deserto, singing sands, Suono

I viaggiatori nel deserto spesso si sono imbattuti in uno strano fenomeno: quello delle singing dunes, le dune cantanti, suoni

Leggi tutto
Fisica Terrestre 

Come funziona l’Atmosfera terrestre?

Agosto 31, 2020Ottobre 17, 2020 Luca Nardi 0 commenti Atmosfera, atmosfera terrestre, Dinamica, fluidodinamica, meteorologia

In questo approfondimento, andiamo a vedere un po’ più da vicino come funziona l’atmosfera terrestre: dalla composizione dell’aria che respiriamo

Leggi tutto
Fisica Terrestre Planetologia 

Cos’è il Solstizio d’Estate

Giugno 19, 2020Giugno 18, 2020 Luca Nardi 0 commenti Analemma, estate, Solstizio d'estate

Il 20 giugno 2020, alle 23:43, ricorre il solstizio d’Estate. Ma perché questa data indica l’inizio della stagione calda nei

Leggi tutto
Fisica Terrestre Planetologia Video 

Dall’effetto serra all’effetto forno – Terra, Venere e Marte

Marzo 27, 2020Maggio 15, 2020 Luca Nardi 0 commenti

L’effetto serra è uno degli argomenti di cui si parla di più quando si parla di clima, in genere solo

Leggi tutto
Fisica Terrestre 

È in Australia il più antico cratere da impatto

Gennaio 22, 2020Gennaio 22, 2020 Luca Nardi 0 commenti Australia, Era glaciale, Yarrabubba

Una nuova ricerca firmata Nasa è riuscita a datare il cratere Yarrabubba in Australia: 2 miliardi e 229 milioni di

Leggi tutto
Fisica Terrestre Spazio & Società 

500 firme non cambiano il clima

Settembre 28, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 commenti 500 scienziati, cambiamento climatico, Greta Thurnberg, Riscaldamento globale

Nei giorni in cui il mondo scende in piazza contro i cambiamenti climatici, per chiedere un futuro migliore e più

Leggi tutto
Fisica Terrestre 

Amazzonia e la chimica del carbonio

Agosto 25, 2019Marzo 15, 2022 Annalisa Griguolo 0 commenti Amazzonia, Carbonio, Chimica organica, CO2, Global warming

Decine di migliaia di incendi stanno divampando nell’Amazzonia brasiliana. I danni locali, che ogni anno attanagliano il patrimonio boschivo mondiale,

Leggi tutto
Fisica Terrestre 

No, le nubi non si estingueranno…

Agosto 5, 2019Agosto 5, 2019 Luca Nardi 0 commenti clima, Global warming, Nubi, Riscaldamento globale

…ma potrebbero essere di meno. Da uno studio su Nature Geoscience si apre la possibilità di un nuovo effetto relativo

Leggi tutto
  • ← Precedente
Ecco l’eredità marziana di Giovanni Schiaparelli
Storia della Scienza 

Ecco l’eredità marziana di Giovanni Schiaparelli

Maggio 24, 2023Maggio 24, 2023 Francesco Scaglione 0

L’Archivio Storico dell’Osservatorio Astronomico di Brera ha ospitato nel 2022 il laboratorio per il restauro dei diari osservativi di Schiaparelli,

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco
Storia della Scienza 

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco

Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 Luca Nardi 0
Einstein scrive a Michele Besso
Filosofia Storia della Scienza 

Einstein scrive a Michele Besso

Marzo 14, 2022Marzo 14, 2022 Marco Leone 0
JET: Un vero Sole Artificiale!
Fusione Nucleare Storia della Scienza 

JET: Un vero Sole Artificiale!

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Marco Leone 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}