Meglio coltivare un orto o “coltivare” pillole?
L’esplorazione e la conquista di nuovi mondi da parte dell’uomo, passa inevitabilmente per innumerevoli e complessi quesiti sul come poter
Leggi tuttoL’esplorazione e la conquista di nuovi mondi da parte dell’uomo, passa inevitabilmente per innumerevoli e complessi quesiti sul come poter
Leggi tuttoPer lunedì 29 agosto 2022 è previsto il lancio di Artemis I, che dà ufficialmente il via al programma Artemis
Leggi tuttoColonizzare lo spazio in maniera permanente significherà costruire, così come negli ecosistemi terrestri, degli habitat spaziali in grado di supportare
Leggi tuttoPer Spazio si possono intendere ben 3 concetti diversi, alcuni astratti, altri che descrivono fenomeni. Vediamoli insieme ripercorrendo la storia
Leggi tuttoLa Federal Communications Commission, l’agenzia Usa preposta alla gestione dei servizi di comunicazione negli Stati Uniti, ha approvato la costellazione
Leggi tuttoPer questo mese è previsto il lancio di altri 180 satelliti Starlink. La costellazione della SpaceX sarà formata da decine
Leggi tuttoDi notte c’erano le stelle, ora non ci sono più. Il cielo è completamente coperto di polveri, l’aria è soffocante
Leggi tuttoLa pandemia di coronavirus ha costretto anche il team di Curiosity, che di solito organizza e pianifica il lavoro in
Leggi tuttoIl Berkeley Open Infrastructure for Network Computing, per gli amici Boinc, è un software che permette di utilizzare le risorse
Leggi tuttoPartirà a breve il festival interamente online dedicato alla scienza. L’obiettivo è quello di unirsi virtualmente attorno ai contenuti culturali
Leggi tutto