Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione)
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Spazio & Società

Spazio & Società 

Non solo Starlink: via libera ai satelliti di Amazon

Agosto 12, 2020Agosto 12, 2020 Luca Nardi 0 commenti amazon, FCC, Kuiper

La Federal Communications Commission, l’agenzia Usa preposta alla gestione dei servizi di comunicazione negli Stati Uniti, ha approvato la costellazione

Leggi tutto
Astronautica Spazio & Società 

Starlink, la SpaceX cerca di recuperare la fiducia della comunità astronomica. Ma ci riuscirà?

Giugno 9, 2020Giugno 9, 2020 Luca Nardi 0 commenti SpaceX, Starlink

Per questo mese è previsto il lancio di altri 180 satelliti Starlink. La costellazione della SpaceX sarà formata da decine

Leggi tutto
Fantascienza Recensioni Spazio & Società 

The Shifters: se la divulgazione diventa una webserie

Giugno 8, 2020Giugno 10, 2020 Luca Nardi 0 commenti divulgazione, Shifters, terza missione, The Shifters

Di notte c’erano le stelle, ora non ci sono più. Il cielo è completamente coperto di polveri, l’aria è soffocante

Leggi tutto
Spazio & Società 

Se anche i rover vivono il Covid

Aprile 16, 2020Aprile 16, 2020 Luca Nardi 0 commenti JPL

La pandemia di coronavirus ha costretto anche il team di Curiosity, che di solito organizza e pianifica il lavoro in

Leggi tutto
Spazio & Società 

Boinc, al servizio della ricerca (anche) sul Covid-19

Marzo 12, 2020Marzo 12, 2020 Luca Nardi 0 commenti

Il Berkeley Open Infrastructure for Network Computing, per gli amici Boinc, è un software che permette di utilizzare le risorse

Leggi tutto
Eventi Spazio & Società 

Nasce il Science Web Festival, il festival della scienza ai tempi del Coronavirus

Marzo 9, 2020Marzo 10, 2020 Luca Nardi 0 commenti coronavirus, covid-19, festival della scienza, science web festival

Partirà a breve il festival interamente online dedicato alla scienza. L’obiettivo è quello di unirsi virtualmente attorno ai contenuti culturali

Leggi tutto
Planetologia Spazio & Società 

Spostando l’asteroide più in là

Febbraio 20, 2020Febbraio 20, 2020 Luca Nardi 0 commenti Apophis, asteroide, difesa planetaria

Un team del Mit ha delineato una mappa che permette di agire in tempo per scongiurare l’impatto di asteroidi sulla

Leggi tutto
Astronautica Spazio & Società 

Perché Astrosamantha ha lasciato l’AMI

Gennaio 7, 2020Gennaio 7, 2020 Luca Nardi 0 commenti Aeronautica, Cristoforetti, ESA

L’astronauta Samantha Cristoforetti si è congedata dall’Aeronautica Militare Italiana e a questo evento sono seguite varie voci di corridoio sulle

Leggi tutto
Spazio & Società 

Che cos’è la Space Force di Trump

Dicembre 29, 2019Dicembre 29, 2019 Luca Nardi 0 commenti NASA, Space Force, Trump

Il Presidente degli USA Donald Trump ha formato una Space Force per gli Stati Uniti. Ma di cosa si tratta

Leggi tutto
Spazio & Società 

E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna?

Ottobre 21, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 commenti Brindenstine, Mars, NASA

James “Jim” Brindestine, amministratore della NASA lo ha detto chiaramente: il primo essere umano su Marte potrebbe essere donna. Il

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare Marzo 4, 2021
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione) Marzo 2, 2021
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D Febbraio 25, 2021
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte Febbraio 13, 2021
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte Febbraio 9, 2021
  • Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte Febbraio 7, 2021
  • Misurare il tempo e lo spazio su Marte Febbraio 6, 2021
  • Quanta radiazione c’è su Marte? Febbraio 5, 2021
  • Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta? Febbraio 1, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.