Salta al contenuto
Ultimo:
  • Propulsori ad Effetto Mach: Spingere lo Spazio
  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
  • Cos’è lo Spazio?
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Starlink

Astronautica Spazio & Società 

Starlink, la SpaceX cerca di recuperare la fiducia della comunità astronomica. Ma ci riuscirà?

Giugno 9, 2020Giugno 9, 2020 Luca Nardi 0 commenti SpaceX, Starlink

Per questo mese è previsto il lancio di altri 180 satelliti Starlink. La costellazione della SpaceX sarà formata da decine

Leggi tutto
Astronautica Sci-Pho 

Un addio (o quasi) all’usa e getta spaziale

Dicembre 6, 2019Dicembre 6, 2019 Marco Leone 0 commenti Elon Mus, Falcon9, SpaceX, Starlink

Il lancio del secondo carico di satelliti per la megacostellazione Starlink e’ stato il quarto volo per il booster con

Leggi tutto
Astronomia Spazio & Società 

La IAU su Starlink e le costellazioni di satelliti

Giugno 5, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 commenti IAU, Starlink

L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha diramato un comunicato stampa in cui esprime le sue preoccupazioni riguardo la conservazione del cielo

Leggi tutto

Ricevi le nostre notizie via email

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0

Marte. L’ultima frontiera è un libro che parla dell’esplorazione del pianeta rosso da un punto di vista speciale: quello di

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Marzo 12, 2021 Luca Nardi 0
https://youtu.be/tZwDmlyU0O0
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Propulsori ad Effetto Mach: Spingere lo Spazio Aprile 20, 2021
  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro Aprile 10, 2021
  • Cos’è lo Spazio? Marzo 31, 2021
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare Marzo 29, 2021
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa Marzo 13, 2021
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie Marzo 10, 2021
  • Cos’è il Magnetismo? Da Peregrinus ad Einstein Marzo 9, 2021
  • Space Weathering: come lo spazio erode pianeti e asteroidi Marzo 8, 2021
  • Missioni sample-return: perché sono importanti Marzo 7, 2021
  • Il Dna: la base della vita Marzo 7, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.