Salta al contenuto
Ultimo:
  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
  • Cos’è lo Spazio?
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Autore: Luca Nardi

Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0 commenti Johnson, Perseverance, Ultima Frontiera

Marte. L’ultima frontiera è un libro che parla dell’esplorazione del pianeta rosso da un punto di vista speciale: quello di

Leggi tutto
Aurora boreale in alaska
Planetologia Video 

Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare

Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 Luca Nardi 0 commenti Campo magnetico

Difficile immaginare uno spettacolo più grande dell’aurora boreale: mille giochi di luce che inondano i freddi cieli del nord innevato.

Leggi tutto
Astronautica Planetologia 

Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa

Marzo 13, 2021Marzo 13, 2021 Luca Nardi 0 commenti JAXA, Ryugu, Sample-return

Hayabusa, il falco pellegrino, è il nome affidato alle due missioni che, proprio come un rapace con le sue prede,

Leggi tutto
Planetologia 

Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie

Marzo 10, 2021Marzo 10, 2021 Luca Nardi 0 commenti

La datazione delle rocce e delle superfici è un tassello fondamentale dello studio dell’evoluzione di un corpo planetario, sia esso

Leggi tutto
Planetologia 

Space Weathering: come lo spazio erode pianeti e asteroidi

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 Luca Nardi 0 commenti superfici planetarie

Asteroidi e pianeti sono sottoposti a un continuo bombardamento di materiale interplanetario: micrometeoriti, raggi cosmici e venti solari che modificano

Leggi tutto
Planetologia 

Missioni sample-return: perché sono importanti

Marzo 7, 2021Marzo 9, 2021 Luca Nardi 0 commenti meteoriti, Sample-return

Da Perseverance al programma Chang’e, dalle Hayabusa fino alle missioni Apollo. Sono ormai moltissime le missioni cosiddette sample-return che hanno

Leggi tutto
Guide 

Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare

Marzo 4, 2021Marzo 6, 2021 Luca Nardi 0 commenti Guida, Newtoniani, Primo Telescopio, Riflettori, Rifrattori, Telescopi

Vorrei iniziare ad osservare il cielo, quale telescopio mi conviene acquistare? È una domanda che ci viene posta di continuo e

Leggi tutto
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0 commenti Asteroids, Recensioni

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Leggi tutto
Astronautica 

Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte

Febbraio 13, 2021Febbraio 13, 2021 Luca Nardi 0 commenti Ingenuity, NASA, Perseverance

Delle tre missioni del febbraio marziano, Mars 2020 con i suoi Perseverance e Ingenuity è forse quella più attesa da

Leggi tutto
Astronautica 

Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte

Febbraio 9, 2021Febbraio 9, 2021 Luca Nardi 0 commenti CNSA, Tianwen, Tianwen-1

La missione cinese Tianwen-1, che porterà un orbiter, un lander e un rover su Marte, è ormai prossima al suo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0

Marte. L’ultima frontiera è un libro che parla dell’esplorazione del pianeta rosso da un punto di vista speciale: quello di

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Marzo 12, 2021 Luca Nardi 0
https://youtu.be/tZwDmlyU0O0
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro Aprile 10, 2021
  • Cos’è lo Spazio? Marzo 31, 2021
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare Marzo 29, 2021
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa Marzo 13, 2021
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie Marzo 10, 2021
  • Cos’è il Magnetismo? Da Peregrinus ad Einstein Marzo 9, 2021
  • Space Weathering: come lo spazio erode pianeti e asteroidi Marzo 8, 2021
  • Missioni sample-return: perché sono importanti Marzo 7, 2021
  • Il Dna: la base della vita Marzo 7, 2021
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.