Skip to content
Ultimo:
  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
  • Rotture “Criogeniche”
  • Cosa succede all’ossigeno marziano?

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Sostienici!
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Autore: Luca Nardi

Planetologia 

8 dicembre: la cometa Borisov al perielio

Dicembre 7, 2019Dicembre 7, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Borisov, Comete, perielio

L’8 dicembre 2019 la cometa 2I/Borisov raggiunge la sua minima distanza dal Sole ed il momento di maggiore attività. Viene

Leggi il seguito
Astrofisica Astronautica 

Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna

Dicembre 1, 2019Dicembre 3, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Chang'e-4, CNSA, Queqiao

Il satellite della missione cinese Chang’e-4 entra in una nuova fase di missione, puntando i suoi strumenti radio verso l’universo.

Leggi il seguito
Sci-Pho 

Una galassia emittente per Hubble

Novembre 25, 2019 Luca Nardi 0 Commenti ESA, galassia, Hubble, NASA

Nell’Universo, c’è uno strumento molto potente che consente di esplorare fenomeni e processi che avvengono anche a centinaia di chilometri

Leggi il seguito
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 Luca Nardi 0 Commenti

Lonely Planet è il primo marchio cui si pensa quando si sta organizzando un viaggio, che sia in Francia, in

Leggi il seguito
Planetologia 

Cosa succede all’ossigeno marziano?

Novembre 14, 2019Novembre 15, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Curiosity, marte, Metano, NASA, ossigeno

Una nuova analisi della composizione atmosferica marziana al di sopra del Gale Crater scopre una variabilità inaspettata nel contenuto di

Leggi il seguito
Eventi 

Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia

Novembre 7, 2019Novembre 8, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Eventi, transito, Transito di Mercurio

Lunedì 11 novembre Mercurio transiterà di fronte al disco solare. Il prossimo transito avverrà nel 2032, quindi si tratta di

Leggi il seguito
Cosmologia 

Quando l’eleganza resta una chimera

Novembre 6, 2019Novembre 16, 2019 Luca Nardi 0 Commenti big bang, Cosmologia, PLANCK, universo

Uno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell’origine dell’Universo. L’analisi condotta da un team internazionale

Leggi il seguito
Sci-Pho 

Questioni di polarizzazione

Ottobre 28, 2019 Luca Nardi 0 Commenti genova, polarizzazione

Quando un’onda viaggia nello spazio, può farlo oscillando su diversi piani. La “polarizzazione della luce” è un parametro che misura

Leggi il seguito
Sci-Pho 

Uno star trail come pochi

Ottobre 24, 2019Ottobre 24, 2019 Luca Nardi 0 Commenti NASA, Startrail

La Terra ruota, e di conseguenza le stelle lontane sembrano muoversi nella volta celeste durante la notte. Se si fa

Leggi il seguito
Spazio & Società 

E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna?

Ottobre 21, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Brindenstine, Mars, NASA

James “Jim” Brindestine, amministratore della NASA lo ha detto chiaramente: il primo essere umano su Marte potrebbe essere donna. Il

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 Luca Nardi 0
Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione
Recensioni 

Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione

Luglio 21, 2019Luglio 21, 2019 Luca Nardi 0
La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione
Recensioni 

La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione

Giugno 29, 2019Luglio 4, 2019 Luca Nardi 0
C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto
Recensioni 

C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto

Novembre 15, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0
2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro
Recensioni 

2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro

Ottobre 30, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0

cronachedalsilenzio

Cronache dal Silenzio
Instagram post 18092931889111110 Uno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell’origine dell’Universo. L’analisi condotta da un team internazionale di cosmologi tramite i dati del satellite Planck.
.
🌐 Leggilo su www.cronachedalsilenzio.it (Link in bio)!
.
@lucanardi_science .
.
.
#astronomia #astronomy #astrophysics #physics #science #scienza #scienzagram #divulgazione #didattica #cosmologia #astrofisica #planck #bigbang #spacex #nasa #esa #spazio #space
Carica di più... Seguire Instagram
Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia
Eventi 

Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia

Novembre 7, 2019Novembre 8, 2019 Luca Nardi 0
NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale
Eventi 

NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale

Ottobre 16, 2019Ottobre 16, 2019 Luca Nardi 0
Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche
Eventi Spazio & Società 

Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche

Ottobre 8, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0
Roger Penrose parla a Frascati
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0

Articoli recenti

  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio Dicembre 7, 2019
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna Dicembre 1, 2019
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet) Novembre 22, 2019
  • Rotture “Criogeniche” Novembre 21, 2019
  • Cosa succede all’ossigeno marziano? Novembre 14, 2019
  • Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia Novembre 7, 2019
  • Quando l’eleganza resta una chimera Novembre 6, 2019
  • 11/11/2019: Osserviamo E Fotografiamo Il Transito Di Mercurio Ottobre 29, 2019
  • “Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie Ottobre 22, 2019
  • E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna? Ottobre 21, 2019
Copyright © 2019 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy