Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

asteroidi

Planetologia 

I campioni di Ryugu da Hayabusa2 più antichi del Sole

Agosto 17, 2022Agosto 17, 2022 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, Ryugu, sample return

Due nuovi studi condotti sui campioni dell’asteroide Ryugu riportati a Terra dalla sonda Hayabusa2 hanno mostrato che l’asteroide si sarebbe

Leggi tutto
Planetologia Video 

Saremo colpiti da un asteroide nel 2023?

Marzo 7, 2022Marzo 7, 2022 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, difesa planetaria, don't look up, Impatti

A gennaio è cresciuta la preoccupazione per un asteroide di 70 metri di diametro che ha minacciato di colpirci nel

Leggi tutto
Planetologia Video 

Meteoriti: come trovare e riconoscere le rocce dal cielo

Maggio 19, 2021Maggio 19, 2021 Luca Nardi 4 commenti asteroidi, meteoriti

Sulla Terra piovono di continuo rocce dal cielo: sono le meteoriti, frammenti di corpi planetari separati dal loro corpo progenitore

Leggi tutto
Astrofisica 

Il Terrascopio, cacciatore di esolune

Agosto 12, 2019Agosto 12, 2019 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, esolune, Kipping, Telescopio spaziale

Si chiama David Kipping ed è un astronomo che lavora alla Columbia University di New York. La sua idea è

Leggi tutto
Planetologia 

Asteroide o cometa? La storia di 6478 Gault

Aprile 5, 2019Aprile 5, 2019 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, ESA, Hubble, NASA

Una collaborazione tra osservatori terrestri e telescopi spaziali ha portato ad osservare l’autodistruzione di 6478 Gault, un inusuale tipo di

Leggi tutto
Planetologia Sci-Pho 

Il polo nord di Bennu

Marzo 1, 2019Marzo 1, 2019 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, NASA, OSIRIS-REx

Una regione nei pressi del polo nord di Bennu immortalata dalla MapCam di OSIRIS-REx, la sonda della NASA che attualmente

Leggi tutto
Planetologia 

Dove sono i troiani terrestri?

Febbraio 19, 2019Febbraio 20, 2019 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, Terra

Conosciamo, tracciamo e cataloghiamo abitualmente migliaia di oggetti vicini alla Terra, i cosiddetti NEOs (Near-Earth Objects). Eppure nelle nostre informazioni

Leggi tutto
Astronomia Planetologia 

Il cratere dell’eclissi

Gennaio 23, 2019Gennaio 23, 2019 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, Impatti, meteoriti

Lunedì 21 gennaio 2019 la Luna si è tinta di rosso a causa dell’ostruzione dei raggi solari da parte della

Leggi tutto
Planetologia 

Cos’è il meccanismo di Kozai

Dicembre 23, 2018Dicembre 23, 2018 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, Kozai, Pianeti nani

Le comete e molti oggetti transnettuniani hanno orbite veramente strane, decisamente diverse da quelle quasi circolari dei pianeti, pur essendosi

Leggi tutto
Astronautica Planetologia 

OSIRIS-REx e Bennu: siamo arrivati

Dicembre 3, 2018 Luca Nardi 0 commenti asteroidi, Bennu, NASA, OSIRIS-REx

A pochi giorni dall’arrivo di InSight su marte, un’altra missione planetaria giunge al suo obiettivo. Oggi, 3 dicembre 2018, infatti,

Leggi tutto
  • ← Precedente
Ecco l’eredità marziana di Giovanni Schiaparelli
Storia della Scienza 

Ecco l’eredità marziana di Giovanni Schiaparelli

Maggio 24, 2023Maggio 24, 2023 Francesco Scaglione 0

L’Archivio Storico dell’Osservatorio Astronomico di Brera ha ospitato nel 2022 il laboratorio per il restauro dei diari osservativi di Schiaparelli,

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco
Storia della Scienza 

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco

Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 Luca Nardi 0
Einstein scrive a Michele Besso
Filosofia Storia della Scienza 

Einstein scrive a Michele Besso

Marzo 14, 2022Marzo 14, 2022 Marco Leone 0
JET: Un vero Sole Artificiale!
Fusione Nucleare Storia della Scienza 

JET: Un vero Sole Artificiale!

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Marco Leone 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}