Skip to content
Ultimo:
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker?
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Luna

Planetologia 

C’è acqua sulla Luna? Cosa ha annunciato la Nasa

Ottobre 26, 2020Ottobre 28, 2020 Luca Nardi 0 commenti Luna, NASA

Sofia, un telescopio che vola a bordo di un Boeing 747, ha confermato la presenza di acqua in una regione

Leggi tutto
Astronautica 

20 Luglio 1969: 51 anni dal primo allunaggio

Luglio 20, 2020Luglio 20, 2020 Marco Leone 0 commenti Aldrin, Apollo 11, Armstrong, Collins, Columbia, Eagle, Luna, Moon

Mentre Neil Armstrong e Buzz Aldrin scendevano verso la Luna, Michael Collins li attendeva in orbita lunare, (fra i 100 ed

Leggi tutto
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti Luna, NASA

Libri, poesie, fumetti, film, serie televisive, esiste qualche campo che, in un modo o nell’altro, non sia stato influenzato dalla

Leggi tutto
Astrofisica Astronautica 

Dove sono finiti i LEM delle missioni Apollo?

Luglio 13, 2020Luglio 15, 2020 Marco Leone 0 commenti Apollo, Apollo 11, Luna

I resti dei LEM non andrebbero cercati intorno alla Luna, ma sul suo suolo.La causa non è da cercarsi in

Leggi tutto
Geologia Planetologia 

L’USGS pubblica le nuove carte selenologiche della Luna

Aprile 29, 2020Aprile 29, 2020 Luca Nardi 0 commenti Geologia, Luna, USGS

La Luna non è mai stata così dettagliata: l’USGS ha rilasciato la prima carta geologica integrale della superficie lunare. Il

Leggi tutto
Astronomia 

Perché la Pasqua è proprio oggi?

Aprile 12, 2020Aprile 12, 2020 Luca Nardi 0 commenti Luna, Pasqua

Oggi, 12 aprile 2020, ricorre la Pasqua cristiana, ma forse non tutti sanno che questa data è scelta su base

Leggi tutto
Planetologia 

Ghiaccio recente nei crateri lunari

Ottobre 14, 2019Ottobre 14, 2019 Luca Nardi 0 commenti LRO, Luna, NASA

Un team della Brown University è riuscito a datare il ghiaccio presente nei crateri del polo sud lunare, scoprendo che

Leggi tutto
Astronautica Storia della Scienza 

Perché non siamo più tornati sulla Luna ed andati su Marte?

Luglio 20, 2019Luglio 20, 2019 Marco Leone 0 commenti allunaggio, Apollo 11, Buzz Aldrin, Luna, marte, Michael Collins, Neil Armstrong

Spesso ripensando alla corsa alla Luna che culminò nell’Allunaggio di 50 anni fa con l’Apollo 11, viene istintivo chiedersi come

Leggi tutto
Astronautica Sci-Pho Storia della Scienza 

50 Anni dal Decollo dell’Apollo 11

Luglio 16, 2019Luglio 16, 2019 Marco Leone 0 commenti allunaggio, Apollo, Luna, SaturnV

Oggi, alle 15:32 la Terra avrà compiuto 50 orbite dal momento esatto del decollo dell’Apollo 11. La macchina più grande

Leggi tutto
Astronautica Spazio & Società Storia della Scienza 

Oltre la Luna

Luglio 15, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 commenti Apollo, Armstrong, ESA, Esplorazione, Luna, NASA

Quell’impronta sulla Luna il 20 luglio 1969 ha cambiato per sempre la storia dell’umanità. Con i grandi esploratori della Storia

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno Gennaio 9, 2021
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker? Gennaio 3, 2021
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso Dicembre 29, 2020
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo Dicembre 28, 2020
  • KSTAR Tokamak: Un nuovo record Dicembre 27, 2020
  • Perché oggi è il Solstizio d’Inverno? Dicembre 21, 2020
  • San Marco 1: Il lancio dell’Italia nello spazio Dicembre 15, 2020
  • Analisi del primo volo di Starship ad alta quota Dicembre 10, 2020
  • Perché si forma la ionosfera? Novembre 30, 2020
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy