Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne
Leggi tuttoEra il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne
Leggi tuttoOgni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome
Leggi tuttoSe cercate risposte, questo libro non fa per voi. L’Ultimo Orizzonte è un libro che lascia il lettore con più
Leggi tuttoVenti anni. Si possono passare vent’anni a inseguire un sogno a milioni di chilometri di distanza che potrebbe fallire da
Leggi tuttoLibri, poesie, fumetti, film, serie televisive, esiste qualche campo che, in un modo o nell’altro, non sia stato influenzato dalla
Leggi tuttoDi notte c’erano le stelle, ora non ci sono più. Il cielo è completamente coperto di polveri, l’aria è soffocante
Leggi tuttoIl 17, 18 e 19 febbraio il docufilm di Alessandra Bonavina sarà in 85 sale cinematografiche. Racconta le sfide dell’uomo
Leggi tuttoLonely Planet è il primo marchio cui si pensa quando si sta organizzando un viaggio, che sia in Francia, in
Leggi tuttoVogliamo spendere due parole per recensire questo libro fotografico dedicato a tutti gli appassionati di fotografia del nostro satellite: il
Leggi tuttoRecensiamo in questo articolo due bellissimi prodotti cartografici dedicati agli appassionati del Sistema Solare: i geoposter della Luna e di
Leggi tutto