Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione)
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Recensioni

Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0 commenti Asteroids, Recensioni

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Leggi tutto
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0 commenti antartide, Concordia, Marco Buttu, Marte Bianco

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

Leggi tutto
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti Amedeo Balbi, Balbi, Ultimo Orizzonte

Se cercate risposte, questo libro non fa per voi. L’Ultimo Orizzonte è un libro che lascia il lettore con più

Leggi tutto
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti 67P, 67P/Churyumov-Gerasimenko, Paolo Ferri, rosetta

Venti anni. Si possono passare vent’anni a inseguire un sogno a milioni di chilometri di distanza che potrebbe fallire da

Leggi tutto
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti Luna, NASA

Libri, poesie, fumetti, film, serie televisive, esiste qualche campo che, in un modo o nell’altro, non sia stato influenzato dalla

Leggi tutto
Fantascienza Recensioni Spazio & Società 

The Shifters: se la divulgazione diventa una webserie

Giugno 8, 2020Giugno 10, 2020 Luca Nardi 0 commenti divulgazione, Shifters, terza missione, The Shifters

Di notte c’erano le stelle, ora non ci sono più. Il cielo è completamente coperto di polveri, l’aria è soffocante

Leggi tutto
Recensioni 

LunarCity, tra le missioni Apollo e il Gateway

Febbraio 14, 2020Febbraio 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti Documentario, LunarCity

Il 17, 18 e 19 febbraio il docufilm di Alessandra Bonavina sarà in 85 sale cinematografiche. Racconta le sfide dell’uomo

Leggi tutto
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Giugno 16, 2020 Luca Nardi 0 commenti

Lonely Planet è il primo marchio cui si pensa quando si sta organizzando un viaggio, che sia in Francia, in

Leggi tutto
Recensioni 

Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione

Luglio 21, 2019Giugno 16, 2020 Luca Nardi 0 commenti Astrofotografia, Atlante, recensione

Vogliamo spendere due parole per recensire questo libro fotografico dedicato a tutti gli appassionati di fotografia del nostro satellite: il

Leggi tutto
Recensioni 

La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione

Giugno 29, 2019Giugno 16, 2020 Luca Nardi 0 commenti

Recensiamo in questo articolo due bellissimi prodotti cartografici dedicati agli appassionati del Sistema Solare: i geoposter della Luna e di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare Marzo 4, 2021
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione) Marzo 2, 2021
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D Febbraio 25, 2021
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte Febbraio 13, 2021
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte Febbraio 9, 2021
  • Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte Febbraio 7, 2021
  • Misurare il tempo e lo spazio su Marte Febbraio 6, 2021
  • Quanta radiazione c’è su Marte? Febbraio 5, 2021
  • Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta? Febbraio 1, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.