Skip to content
Ultimo:
  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
  • Rotture “Criogeniche”
  • Cosa succede all’ossigeno marziano?

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Sostienici!
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Autore: Luca Nardi

Eventi 

NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale

Ottobre 16, 2019Ottobre 16, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Hackathon, I3p, Space apps

48 ore ed un obiettivo: sviluppare un’app che proponga idee e soluzioni alle sfide dello Spazio e della Terra. Il

Leggi il seguito
Planetologia 

Ghiaccio recente nei crateri lunari

Ottobre 14, 2019Ottobre 14, 2019 Luca Nardi 0 Commenti LRO, Luna, NASA

Un team della Brown University è riuscito a datare il ghiaccio presente nei crateri del polo sud lunare, scoprendo che

Leggi il seguito
Astronautica Spazio & Società Storia della Scienza 

Il fallimento è contemplato

Ottobre 10, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 Commenti

L’etichetta del fallimento viene affissa su tutte le missioni spaziali che non raggiungono il loro obiettivo finale, come nel recente

Leggi il seguito
Eventi Spazio & Società 

Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche

Ottobre 8, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Astrofisica, CMB, Esopianeti, fisica, Nobel, Peebles, Premio Nobel

James Peebles, Michel Mayor e Didier Queloz hanno vinto il Premio Nobel per la fisica 2019. È proprio il caso

Leggi il seguito
Fantascienza 

Star Trek: Picard – il nuovo trailer

Ottobre 7, 2019Ottobre 7, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Fantascienza, Next Generation, Picard, SCIFI, Star Trek, Trailer

In occasione del Comic-on di New York Prime Video ha rilasciato un nuovo trailer della serie Star Trek: Picard in

Leggi il seguito
Astrofisica Planetologia 

Planet Nine, pianeta o buco nero?

Ottobre 3, 2019Ottobre 3, 2019 Luca Nardi 0 Commenti Buchi neri, Michael Brown, planet nine

Sono passati ormai più di tre anni da quando il Professor Michael Brown propose l’esistenza di un nono pianeta nel

Leggi il seguito
Fisica Terrestre Spazio & Società 

500 firme non cambiano il clima

Settembre 28, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0 Commenti 500 scienziati, cambiamento climatico, Greta Thurnberg, Riscaldamento globale

Nei giorni in cui il mondo scende in piazza contro i cambiamenti climatici, per chiedere un futuro migliore e più

Leggi il seguito
Astronomia 

Oggi è l’equinozio d’Autunno

Settembre 23, 2019Settembre 22, 2019 Luca Nardi 0 Commenti

Oggi, 23 settembre 2019, alle 09:50 ricorre l’equinozio d’autunno. Non tutti sanno, forse, che l’inizio di una stagione non è

Leggi il seguito
Astronautica Planetologia 

4 missioni per un 2020 marziano

Settembre 20, 2019Settembre 20, 2019 Luca Nardi 0 Commenti 2020, CNSA, NASA

Nel luglio 2020 partiranno ben quattro missioni alla volta di Marte, un pacifico testa a testa per la conquista del

Leggi il seguito
Astrofisica Astronomia Planetologia 

Vapore acqueo su altri mondi

Settembre 13, 2019Settembre 13, 2019 Luca Nardi 0 Commenti

Una super-Terra con vapore acqueo nella fascia abitabile della sua stella madre. È il risultato di una ricerca condotta tramite

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricevi le nostre notizie via email

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)
Recensioni 

Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet)

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 Luca Nardi 0
Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione
Recensioni 

Moon Atlas di Luca Missoni – Recensione

Luglio 21, 2019Luglio 21, 2019 Luca Nardi 0
La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione
Recensioni 

La mappa della Luna e di Marte Geo4map – Recensione

Giugno 29, 2019Luglio 4, 2019 Luca Nardi 0
C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto
Recensioni 

C’è Spazio Per Tutti, Rat-Man arriva sull’ISS – Recensione del fumetto

Novembre 15, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0
2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro
Recensioni 

2061: Il Ritorno della Cometa – Recensione del Libro

Ottobre 30, 2017Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0

cronachedalsilenzio

Cronache dal Silenzio
Instagram post 17899117786390353 James “Jim” Brindestine, amministratore della NASA lo ha detto chiaramente: il primo essere umano su Marte potrebbe essere donna. Il suo è un annuncio politico, di giustizia sociale, ma per le missioni di lunga durata ci sono anche alcuni fattori medici e scientifici che devono essere presi in considerazione nella scelta del sesso degli esploratori di domani.
.
Nel 2014 è uscito sulla rivista scientifica Women’s Health un compendio di sei studi che si propone proprio di analizzare le differenze tra i due sessi nell'ambiente spaziale.
🚀 Leggi l'articolo su www.cronachedalsilenzio.it (Link in bio)!
.
@lucanardi_science .
.
#astronomia #astronomy #astrophysics #physics #science #scienza #divulgazione #astronautica #scienzagram #divulgasud #astronautica #astronautics #nasa #brindenstine #femaleeva #eva #iss #spacestation #spacex #space #spazio #spaceships
Carica di più... Seguire Instagram
Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia
Eventi 

Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia

Novembre 7, 2019Novembre 8, 2019 Luca Nardi 0
NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale
Eventi 

NASA Space Apps Challenge: torna a Torino l’hackathon spaziale

Ottobre 16, 2019Ottobre 16, 2019 Luca Nardi 0
Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche
Eventi Spazio & Società 

Un Nobel alle rivoluzioni astronomiche

Ottobre 8, 2019Ottobre 23, 2019 Luca Nardi 0
Roger Penrose parla a Frascati
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0

Articoli recenti

  • 8 dicembre: la cometa Borisov al perielio Dicembre 7, 2019
  • Chang’e-4 e la radioastronomia oltre la Luna Dicembre 1, 2019
  • Recensione: Universo – Guida di Viaggio (Lonely Planet) Novembre 22, 2019
  • Rotture “Criogeniche” Novembre 21, 2019
  • Cosa succede all’ossigeno marziano? Novembre 14, 2019
  • Transito di Mercurio – Tutti gli eventi in Italia Novembre 7, 2019
  • Quando l’eleganza resta una chimera Novembre 6, 2019
  • 11/11/2019: Osserviamo E Fotografiamo Il Transito Di Mercurio Ottobre 29, 2019
  • “Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie Ottobre 22, 2019
  • E se su Marte il piccolo passo fosse per una donna? Ottobre 21, 2019
Copyright © 2019 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy