Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Plutone

Planetologia Video 

Plutone dovrebbe essere un pianeta? Di Cerere, Haumea, Makemake ed Eris

Gennaio 27, 2022Gennaio 27, 2022 Luca Nardi 0 commenti Pianeti nani, Plutone

La storica risoluzione dell’Unione Astronomica Internazionale che ha declassato Plutone nasceva da un’esigenza: definire cosa sia un pianeta. Un’esigenza che

Leggi tutto
Astronomia Planetologia Storia della Scienza Video 

Plutone, come e cosa abbiamo scoperto del pianeta nano

Gennaio 10, 2022Gennaio 10, 2022 Luca Nardi 0 commenti Lowell, Plutone, Sputnik Planitia, Tombaugh

Dal pianeta mancante di Percival Lowell alla scoperta fortuita di Clyde Tombaugh, fino ad arrivare alle scoperte rese possibili dalla

Leggi tutto
Planetologia Storia della Scienza Video 

Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta?

Febbraio 1, 2021Febbraio 1, 2021 Luca Nardi 0 commenti Pianeta 9, Pianeta Nove, Pianeta X, Plutone

Da quando Plutone è stato classificato come pianeta nano, i pianeti del Sistema Solare sono otto: Mercurio, Venere, Terra, Marte,

Leggi tutto
Astronomia Planetologia 

Plutone di nuovo un pianeta? Alan Stern propone una nuova definizione

Febbraio 27, 2017Febbraio 27, 2017 Luca Nardi 0 commenti IAU, Plutone, Sistema Solare

Ad alcuni il fatto che Plutone sia stato declassato a pianeta nano da pianeta vero e proprio continua a non

Leggi tutto
Planetologia 

Plutone: ecco come si è formata la Sputnik Planitia

Novembre 30, 2016Novembre 30, 2016 Luca Nardi 0 commenti New Horizons, Plutone, Sputnik Planitia

Uno studio pubblicato su Nature offre nuove possibilità sulla formazione della Sputnik Planitia, la grande pianura ghiacciata a forma di

Leggi tutto
Planetologia 

Plutone sotto i riflettori – Conclusione: book fotografico del Pianeta Nano

Marzo 26, 2016Maggio 20, 2020 cronachedalsilenzio 0 commenti Caronte, New Horizons, Plutone

Nel corso della settimana sono stati pubblicati su questo blog diversi approfondimenti riguardo il sistema di Plutone, Caronte e dei

Leggi tutto
Planetologia 

Plutone sotto i riflettori – Parte V: la geologia

Marzo 25, 2016Maggio 20, 2020 cronachedalsilenzio 0 commenti Geologia, New Horizons, Plutone

A luglio 2015 la sonda New Horizons è giunta vicino al pianeta nano più famoso del Sistema Solare. Dopo mesi

Leggi tutto
Planetologia 

Plutone sotto i riflettori – Parte IV: i venti solari

Marzo 24, 2016Maggio 20, 2020 cronachedalsilenzio 0 commenti New Horizons, Plutone, venti solari

A luglio 2015 la sonda New Horizons è giunta vicino al pianeta nano più famoso del Sistema Solare. Dopo mesi

Leggi tutto
Planetologia 

Plutone sotto i riflettori – Parte III: la composizione superficiale

Marzo 23, 2016Maggio 20, 2020 cronachedalsilenzio 0 commenti Caronte, New Horizons, Plutone, Sistema Solare

A luglio 2015 la sonda New Horizons è giunta vicino al pianeta nano più famoso del Sistema Solare. Dopo mesi

Leggi tutto
Planetologia 

Plutone sotto i riflettori – Parte II: i piccoli satelliti

Marzo 22, 2016Maggio 20, 2020 cronachedalsilenzio 2 commenti Caronte, New Horizons, Plutone, Science

A luglio 2015 la sonda New Horizons è giunta vicino al pianeta nano più famoso del Sistema Solare. Dopo mesi

Leggi tutto
  • ← Precedente
Ecco l’eredità marziana di Giovanni Schiaparelli
Storia della Scienza 

Ecco l’eredità marziana di Giovanni Schiaparelli

Maggio 24, 2023Maggio 24, 2023 Francesco Scaglione 0

L’Archivio Storico dell’Osservatorio Astronomico di Brera ha ospitato nel 2022 il laboratorio per il restauro dei diari osservativi di Schiaparelli,

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco
Storia della Scienza 

Ritrovata la mappa più antica del cielo, il catalogo di Ipparco

Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 Luca Nardi 0
Einstein scrive a Michele Besso
Filosofia Storia della Scienza 

Einstein scrive a Michele Besso

Marzo 14, 2022Marzo 14, 2022 Marco Leone 0
JET: Un vero Sole Artificiale!
Fusione Nucleare Storia della Scienza 

JET: Un vero Sole Artificiale!

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Marco Leone 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}