Un “alieno” visto da vicino
Quello che a prima vista sembra un alieno pronto ad invadere il pianeta Terra è in realtà un punteruolo del cotone zoomato al massimo. Per rendere meglio l’idea vi possiamo dire che la testa del punteruolo è lunga appena 1 millimetro.
Con il termine punteruolo (o tonchio) si definiscono varie specie di coleotteri fitofagi
di piccola taglia (compresa tra i 3 e i 10 mm), appartenenti alle superfamiglie Curculionoidea e Chrysomeloidea.
IMMAGINE RAFFIGURANTE UN PUNTERUOLO DEL COTONE
La foto in copertina è una delle vincitrici del concorso per immagini scientifiche Wellcome Image Awards.
Ti piace quello che scriviamo? Scopri qui come puoi sostenerci!
C'è vita là fuori? Le basi dell'Astrobiologia
La ricerca della vita al di fuori della Terra continua ad essere uno dei temi più ricorrenti nella ricerca scientifica in ambito spaziale, in particolare nell'esplorazione…
La ricerca della vita al di fuori della Terra continua ad essere uno dei temi più ricorrenti nella ricerca scientifica in ambito spaziale, in particolare nell'esplorazione…
Come funziona l'anestesia?
Oggi tutti sappiamo che per subire un’operazione è necessario sottoporsi ad un trattamento anestesiologico onde evitare dolori eccessivi.
Ma come funziona esattamente? Per spiegare questo…
Oggi tutti sappiamo che per subire un’operazione è necessario sottoporsi ad un trattamento anestesiologico onde evitare dolori eccessivi.
Ma come funziona esattamente? Per spiegare questo…
Kepler-1625b-I: la prima candidata Esoluna
La ricerca dei pianeti extrasolari è attualmente una delle maggiori sfide tecnologiche in campo astrofisico, in quanto richiedono enorme precisione della strumentazione e grande…
La ricerca dei pianeti extrasolari è attualmente una delle maggiori sfide tecnologiche in campo astrofisico, in quanto richiedono enorme precisione della strumentazione e grande…
La scienza dei fiocchi di neve (galleria macrofotografica)
Con l'arrivo dell'inverno arrivano anche le prime nevicate e con esse tanta geometria. Eh sì, perché se avete mai visto un fiocco di neve con una lente d'ingrandimento…
Con l'arrivo dell'inverno arrivano anche le prime nevicate e con esse tanta geometria. Eh sì, perché se avete mai visto un fiocco di neve con una lente d'ingrandimento…
Tempesta solare in arrivo venerdì 8 settembre
In soli quattro giorni sono avvenuti ben tre brillamenti nella stessa regione attiva del Sole. Due di questi nella giornata di mercoledì, si temono disturbi alle telecomunicazioni…
In soli quattro giorni sono avvenuti ben tre brillamenti nella stessa regione attiva del Sole. Due di questi nella giornata di mercoledì, si temono disturbi alle telecomunicazioni…
Backyard Worlds: Planet 9 - Tutti possiamo cercare il nono pianeta
Backyard Worlds: Planet 9 è il progetto citizen science del sito Zooniverse finanziato dalla NASA volto alla ricerca di nane brune e nono pianeta del…
Backyard Worlds: Planet 9 è il progetto citizen science del sito Zooniverse finanziato dalla NASA volto alla ricerca di nane brune e nono pianeta del…
OSIRIS-REx fotografa Giove e le sue lune
La PolyCam imager a bordo della sonda NASA OSIRIS-REx ha scattato questa fotografia alle 3:34 a.m. del 12 febbraio, che ritrae Giove e 3 dei 4 satelliti medicei: Callisto, Io…
La PolyCam imager a bordo della sonda NASA OSIRIS-REx ha scattato questa fotografia alle 3:34 a.m. del 12 febbraio, che ritrae Giove e 3 dei 4 satelliti medicei: Callisto, Io…