Salta al contenuto
Ultimo:
  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
  • Cos’è lo Spazio?
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Teoria

Fisica Learning Matematica Storia della Scienza Teoria 

Cos’è il Magnetismo? Da Peregrinus ad Einstein

Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 Marco Leone 2 commenti Einstein, interpretazione relativistica del campo magnetico, magnetismo, Maxwell

Gli effetti del Magnetismo sono evidenti nella vita quotidiana. Tutt’altra storia descriverli e spiegarli. Svariati filosofi naturalisti e fisici hanno

Leggi tutto
Astrofisica Cosmologia Fisica Gravitazionale Teoria 

Relatività Generale: ad Einstein l’ultima parola?

Febbraio 15, 2020Febbraio 16, 2020 Nicola Bamonti 0 commenti Astrofisica, Cosmologia, gravità, Relatività Generale

La Relatività generale rappresenta uno dei maggiori successi della fisica teorica del secondo scorso.Nella scienza, tuttavia, è ragionevole pensare che

Leggi tutto
Astrofisica Cosmologia Fisica Teorica Teoria 

La nascita dell’universo dal NULLA : possibile?

Febbraio 5, 2020Febbraio 5, 2020 Nicola Bamonti 3 commenti Astrofisica, Cosmologia, fisica teorica, universo

La teoria secondo cui l’universo in cui viviamo proviene dal nulla, si fonda su 3 principali argomenti della fisica: Inesistenza

Leggi tutto
Fisica Fisica Teorica Teoria Teoria delle Stringhe 

La Teoria delle Stringhe

Dicembre 23, 2019Dicembre 29, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Teoria delle Stringhe

Qualcuno di voi avrà già sentito parlare della Teoria delle Stringhe, sia leggendo libri di divulgazione scientifica oppure grazie a

Leggi tutto
Fisica Fisica Teorica Matematica Teoria 

Perché investire soldi nell’astratto? L’utilità della teoria.

Aprile 5, 2019Aprile 28, 2019 cronachedalsilenzio 0 commenti

Molte persone si domandano quanto sia effettivamente utile investire nella ricerca di base. Per alcune di esse ciò può rappresentare

Leggi tutto

Ricevi le nostre notizie via email

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0

Marte. L’ultima frontiera è un libro che parla dell’esplorazione del pianeta rosso da un punto di vista speciale: quello di

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Marzo 12, 2021 Luca Nardi 0
https://youtu.be/tZwDmlyU0O0
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro Aprile 10, 2021
  • Cos’è lo Spazio? Marzo 31, 2021
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare Marzo 29, 2021
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa Marzo 13, 2021
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie Marzo 10, 2021
  • Cos’è il Magnetismo? Da Peregrinus ad Einstein Marzo 9, 2021
  • Space Weathering: come lo spazio erode pianeti e asteroidi Marzo 8, 2021
  • Missioni sample-return: perché sono importanti Marzo 7, 2021
  • Il Dna: la base della vita Marzo 7, 2021
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.