Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione)
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Autore: Davide Bufalini

Astrofisica Fisica Fisica Gravitazionale Fisica Teorica Nobel 

Tre Nobel (e mezzo) per i Buchi Neri

Ottobre 7, 2020Ottobre 7, 2020 Davide Bufalini 0 commenti fisica, Nobel, penrose

In questi ultimi quattro anni i buchi neri sono stati costantemente al centro dell’attenzione mediatica. L’11 Febbraio 2016 la collaborazione

Leggi tutto
Fisica Teorica Senza categoria 

Buchi Neri e Hawking: Il paradosso dell’Informazione

Giugno 18, 2020Giugno 18, 2020 Davide Bufalini 0 commenti Buchi neri, Info Paradox, Stephen Hawking

I buchi neri sono degli oggetti astrofisici che si formano in condizioni estreme a causa del cosiddetto collasso gravitazionale. Per

Leggi tutto
Fisica Fisica Teorica Teoria Teoria delle Stringhe 

La Teoria delle Stringhe

Dicembre 23, 2019Dicembre 29, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Teoria delle Stringhe

Qualcuno di voi avrà già sentito parlare della Teoria delle Stringhe, sia leggendo libri di divulgazione scientifica oppure grazie a

Leggi tutto
Senza categoria 

Il Manifesto della comunicazione non ostile per la scienza

Giugno 12, 2019Giugno 12, 2019 Davide Bufalini 0 commenti Comunicazione Scientifica, Manifesto, Parole O_Stili, SISSA

Le parole servono a comunicare, comunicare significa rendere gli altri partecipi di qualcosa, inviare un messaggio per far sì che

Leggi tutto
Cosmologia Fisica Fisica delle Particelle Fisica Gravitazionale Fisica Teorica 

Energia Oscura e Stringhe

Dicembre 29, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Randall-Sundrum, Teoria delle Stringhe

Di recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post

Leggi tutto
Astrofisica Cosmologia Fisica Fisica Gravitazionale Fisica Teorica Sci-Pho 

Materia ed Energia Oscura

Dicembre 9, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti Energia Oscura, Materia Oscura, SciPho

Supponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le

Leggi tutto
Fisica Fisica delle Particelle Fisica Teorica 

Il Modello Standard delle Particelle Elementari

Novembre 24, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti fisica teorica, Modello Standard, Particelle

Tutti coloro che sono appassionati di Fisica prima o poi si imbattono in concetti come Particelle Elementari, Bosone di Higgs o Modello Standard.

Leggi tutto
Astronomia Planetologia Sci-Pho 

La stella solitaria più vicina alla Terra ed il suo pianeta

Novembre 18, 2018Novembre 18, 2018 Davide Bufalini 0 commenti Esopianeti, SciPho

Alcuni ricercatori hanno scoperto che la stella solitaria più vicina alla Terra che dista da noi 6 anni luce, chiamata Stella di

Leggi tutto
Astrofisica Astronomia Fisica Gravitazionale Fisica Teorica Sci-Pho 

Un Sorriso Stellare

Novembre 11, 2018Aprile 28, 2019 Davide Bufalini 0 commenti SciPho

Se nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori

Leggi tutto
Astrofisica Fisica Gravitazionale Sci-Pho 

Un Buco Nero Supermassivo nella nostra galassia

Novembre 3, 2018 Davide Bufalini 0 commenti buco nero, SciPho

Molte Galassie ospitano al loro centro un Buco Nero, spesso supermassivo, e questo è vero anche per la nostra galassia: la

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare Marzo 4, 2021
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione) Marzo 2, 2021
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D Febbraio 25, 2021
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte Febbraio 13, 2021
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte Febbraio 9, 2021
  • Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte Febbraio 7, 2021
  • Misurare il tempo e lo spazio su Marte Febbraio 6, 2021
  • Quanta radiazione c’è su Marte? Febbraio 5, 2021
  • Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta? Febbraio 1, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.