Materia ed Energia Oscura
Supponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoAlcuni ricercatori hanno scoperto che la stella solitaria più vicina alla Terra che dista da noi 6 anni luce, chiamata Stella di
Leggi tuttoLa scorsa domenica la Luna mentre era in fase nuova crescente si trovava ad ovest con la sua mezzaluna soleggiata,
Leggi tuttoOggi parliamo di un nuovo approccio geometrico all’analisi dei dati: l’analisi dei dati topologica. L’intuizione al centro dell’analisi dei dati
Leggi tuttoSe nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori
Leggi tuttoMolte Galassie ospitano al loro centro un Buco Nero, spesso supermassivo, e questo è vero anche per la nostra galassia: la
Leggi tuttoLa camera oscura all’interno della ESA è costruita per simulare condizioni di spazio profondo. In foto possiamo vedere come
Leggi tuttoSappiamo che viviamo in uno spazio tridimensionale dove ha senso parlare di altezza, larghezza e spessore. Aggiungendo il tempo possiamo
Leggi tuttoCiao a tutti! Oggi conosciamo un affascinante oggetto appartenente al catalogo di Barnard dei “182 oggetti oscuri del cielo“:
Leggi tuttoSalve a tutti, nello #SciPho di oggi parliamo di “figure impossibili” e iniziamo proprio introducendo uno degli artisti più emblematici:
Leggi tutto