Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Senza categoria

Senza categoria 

10 astro-libri da leggere a casa

Marzo 21, 2020Marzo 21, 2020 Luca Nardi 0 commenti

Le ore da passare in casa sono tante, possibilmente tutte. Queste ore da necessità possono diventare un’occasione per fare ciò

Leggi tutto
Senza categoria 

Tanti auguri Cronache!

Febbraio 2, 2019Febbraio 2, 2019 Luca Nardi 0 commenti

Il 2 febbraio 2016 veniva pubblicato questo Blog, e per festeggiare vi vogliamo riproporre i migliori articoli dell’ultimo anno, insieme

Leggi tutto
Astrofisica Astronomia Cosmologia Sci-Pho Senza categoria 

Grande, vicina e stranamente fioca: la Galassia Antlie 2

Novembre 19, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

L’Universo pullula di oggetti che mettono in discussione le teorie più avanzate! Sulla base di alcuni dati ricavati dal telescopio

Leggi tutto
Senza categoria 

Analisi dei dati topologica: un ponte tra la geometria e l’analisi dei dati

Novembre 15, 2018Novembre 15, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti Matematica, SciPho

Oggi parliamo di un nuovo approccio geometrico all’analisi dei dati: l’analisi dei dati topologica. L’intuizione al centro dell’analisi dei dati

Leggi tutto
Chimica Sci-Pho Senza categoria 

Quante risorse ci restano?

Ottobre 29, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Lo smartphone che stai usando è composto da circa 30 elementi chimici diversi, la disponibilità di circa la metà di

Leggi tutto
Senza categoria 

Surriscaldamento Globale: ad un passo dalla catastrofe?

Ottobre 9, 2018Ottobre 9, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Dopo che ieri l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha pubblicato un nuovo report sulla situazione attuale del pianeta, il

Leggi tutto
Senza categoria 

Emissioni inquinanti e mezzi di trasporto moderni: Quo Vadis?

Settembre 26, 2018Settembre 26, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

I mezzi di trasporto su strada sono responsabili per le emissioni di sostanze dannose per l’uomo e per l’ambiente e

Leggi tutto
Senza categoria 

Medaglie Fields 2018, l’italiano Alessio Figalli tra i vincitori

Agosto 2, 2018Agosto 2, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti

La medaglia Fields, in onore del professor John Charles Fields, è un premio che viene assegnato ogni quattro anni in

Leggi tutto
Senza categoria 

L’ultimo viaggio di Stephen Hawking

Giugno 17, 2018Luglio 18, 2018 Marco Leone 0 commenti Stephen Hawking

Venerdì scorso è avvenuta la cerimonia in cui sono state interrate le ceneri di Stephen Hawking presso l’Abbazia di Westminster,

Leggi tutto
Eventi Senza categoria 

SpaceUp 2018: resoconto della non-conferenza pisana

Maggio 8, 2018Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0 commenti Non conferenza, Pisa, SpaceUp

Lo SpaceUp di quest’anno si è tenuto a Pisa. Sulle rive dell’Arno 2 giorni di conferenza, anzi di non-conferenza, sull’esplorazione

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}