Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Autore: Giancarlo Piscopo

Astrofisica Astronomia Cosmologia Sci-Pho Senza categoria 

Grande, vicina e stranamente fioca: la Galassia Antlie 2

Novembre 19, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

L’Universo pullula di oggetti che mettono in discussione le teorie più avanzate! Sulla base di alcuni dati ricavati dal telescopio

Leggi tutto
Astronomia Sci-Pho 

La Cometa di Natale!

Novembre 12, 2018Novembre 12, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Quest’anno in cielo sarà veramente possibile osservare la cometa di Natale! Infatti la cometa 46P/Wirtanen, scoperta nel 1948, sarà alla

Leggi tutto
Chimica Sci-Pho Senza categoria 

Quante risorse ci restano?

Ottobre 29, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Lo smartphone che stai usando è composto da circa 30 elementi chimici diversi, la disponibilità di circa la metà di

Leggi tutto
Fisica Terrestre Sci-Pho 

La stagione dei cani solari

Ottobre 22, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

I cani solari (più correttamente il parelio) sono un fenomeno ottico atmosferico dovuto alla rifrazione della luce solare. Sono conosciuti sin dall’antichità e hanno ispirato il mito

Leggi tutto
Sci-Pho 

Orione in Rosso e Blu

Ottobre 14, 2018Ottobre 15, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Questa colorata rappresentazione di una parte della costellazione di Orione proviene dalla luce rossa emessa dall’idrogeno e dallo zolfo e

Leggi tutto
Senza categoria 

Surriscaldamento Globale: ad un passo dalla catastrofe?

Ottobre 9, 2018Ottobre 9, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Dopo che ieri l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha pubblicato un nuovo report sulla situazione attuale del pianeta, il

Leggi tutto
Chimica Sci-Pho 

Polimeri Arcobaleno

Ottobre 7, 2018Ottobre 7, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

Struan Bourke, un dottorando del King’s College di Londra, ha recentemente sintetizzato una serie di polimeri coniugati che mostrano fluorescenza

Leggi tutto
Astronautica Chimica 

Come funziona un propellente per lanci spaziali?

Ottobre 4, 2018Ottobre 5, 2018 Giancarlo Piscopo 2 commenti

Il lancio di un razzo o di un missile avviene sprigionando enormi quantità di gas, attraverso reazioni chimiche di combustione

Leggi tutto
Senza categoria 

Emissioni inquinanti e mezzi di trasporto moderni: Quo Vadis?

Settembre 26, 2018Settembre 26, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti

I mezzi di trasporto su strada sono responsabili per le emissioni di sostanze dannose per l’uomo e per l’ambiente e

Leggi tutto
Chimica 

Water Harvesting: una soluzione futuristica per la mancanza d’acqua?

Maggio 30, 2018Giugno 6, 2018 Giancarlo Piscopo 0 commenti Acqua, Riscaldamento globale, siccità, Water harversting

Circa 4 miliardi di persone sulla terra hanno accesso limitato all’acqua e oltre 1.7 milioni persone all’anno muoiono per carenza

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}