Salta al contenuto
Ultimo:
  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione)
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Autore: Alessio Ranallo

Matematica Senza categoria 

“Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie

Ottobre 22, 2019Ottobre 22, 2019 Alessio Ranallo 0 commenti fisica teorica, geometria, Geometria Noncommutativa, Grothendieck, Matematica, Teoria delle categorie

“Cosa è un punto?” Geometria Noncommutativa è una serie di articoli che cercano di introdurre, in maniera divulgativa, un ambito

Leggi tutto
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0 commenti Cosmologia, LABORATORINAZIONALIFRASCATI, Matematica, penrose, universo

Il 25 settembre 2019, il famosissimo matematico e cosmologo Roger Penrose ha tenuto un seminario ai laboratori nazionali di Frascati

Leggi tutto
Senza categoria 

Analisi dei dati topologica: un ponte tra la geometria e l’analisi dei dati

Novembre 15, 2018Novembre 15, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti Matematica, SciPho

Oggi parliamo di un nuovo approccio geometrico all’analisi dei dati: l’analisi dei dati topologica. L’intuizione al centro dell’analisi dei dati

Leggi tutto
Sci-Pho 

La camera oscura e la missione Hera

Novembre 1, 2018Novembre 1, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti Aida, Dart, ESA, Hera, NASA, SciPho

  La camera oscura all’interno della ESA è costruita per simulare condizioni di spazio profondo. In foto possiamo vedere come

Leggi tutto
Sci-Pho 

L’oscuro cavalluccio marino

Ottobre 25, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti SciPho

  Ciao a tutti! Oggi conosciamo un affascinante oggetto appartenente al catalogo di Barnard dei “182 oggetti oscuri del cielo“:

Leggi tutto
Figure Impossibili Sci-Pho 

Le figure impossibili: un pensiero di Penrose e l’arte di Escher

Ottobre 18, 2018Ottobre 18, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti SciPho

Salve a tutti, nello #SciPho di oggi parliamo di “figure impossibili” e iniziamo proprio introducendo uno degli artisti più emblematici:

Leggi tutto
Sci-Pho 

Un nuovo successo per la SpaceX

Ottobre 11, 2018Ottobre 11, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti

Un nuovo successo per la SpaceX, che nella notte del 7 Ottobre, ha portato a termine ancora una missione: portare

Leggi tutto
Senza categoria 

Medaglie Fields 2018, l’italiano Alessio Figalli tra i vincitori

Agosto 2, 2018Agosto 2, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti

La medaglia Fields, in onore del professor John Charles Fields, è un premio che viene assegnato ogni quattro anni in

Leggi tutto
Senza categoria 

Il premio Abel 2018: Robert Langlands

Marzo 25, 2018Marzo 25, 2018 Alessio Ranallo 0 commenti Abel 2018, Langlands, Matematica, Premio Abel

Il premio Abel viene assegnato annualmente dal Regno di Norvegia ad uno o più matematici che si sono distinti in

Leggi tutto
Cosmologia 

Forma dell’Universo: un’introduzione

Marzo 3, 2018Febbraio 2, 2019 Alessio Ranallo 1 commento Cosmologia, Einstein, geometria riemanniana, relatività, Relatività Generale, Riemann, universo

“Spiegare un singolo fenomeno può coinvolgere molte, se non tutte, leggi fondamentali [della Fisica]. Forse, il primo problema in Fisica

Leggi tutto

Ricevi le nostre notizie via email

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0

Era il 1 gennaio del 1801 quando Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo asteroide noto all’umanità. Oggi, nel 2021, ne

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Come scegliere il primo Telescopio – guida per iniziare Marzo 4, 2021
  • Asteroids – relics of ancient time (recensione) Marzo 2, 2021
  • Realizzati i primi serbatoi per razzi con la Stampa 3D Febbraio 25, 2021
  • Perseverance: i dettagli della missione Nasa in arrivo su Marte Febbraio 13, 2021
  • Tianwen-1: i dettagli della missione cinese in arrivo su Marte Febbraio 9, 2021
  • Mars Hope: i dettagli della missione araba in arrivo su Marte Febbraio 7, 2021
  • Misurare il tempo e lo spazio su Marte Febbraio 6, 2021
  • Quanta radiazione c’è su Marte? Febbraio 5, 2021
  • Planet Nine: ma quindi c’è o non c’è un altro pianeta? Febbraio 1, 2021
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.