Salta al contenuto
Ultimo:
  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker?
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Senza categoria

Senza categoria 

Come Albert Einstein vedeva il Mondo

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020 Diego Saraceni 0 commenti

Nel libro “Il Mondo come io lo vedo” non si parla di fisica né di Relatività Generale, ma della visione

Leggi tutto
Senza categoria 

Pianeti terrestri con la scorta

Ottobre 15, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0 commenti

E se molti piccoli pianeti avessero una guardia del corpo? È quello che sembra suggerire una nuova ricerca di un

Leggi tutto
Fisica Teorica Senza categoria 

Buchi Neri e Hawking: Il paradosso dell’Informazione

Giugno 18, 2020Giugno 18, 2020 Davide Bufalini 0 commenti Buchi neri, Info Paradox, Stephen Hawking

I buchi neri sono degli oggetti astrofisici che si formano in condizioni estreme a causa del cosiddetto collasso gravitazionale. Per

Leggi tutto
Matematica Senza categoria 

“Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie

Ottobre 22, 2019Ottobre 22, 2019 Alessio Ranallo 0 commenti fisica teorica, geometria, Geometria Noncommutativa, Grothendieck, Matematica, Teoria delle categorie

“Cosa è un punto?” Geometria Noncommutativa è una serie di articoli che cercano di introdurre, in maniera divulgativa, un ambito

Leggi tutto
Senza categoria 

Le bussole punteranno a Nord in Inghilterra

Settembre 3, 2019Settembre 3, 2019 Luca Nardi 0 commenti

Le bussole non puntano quasi mai a Nord. Eppure a volte può succedere, come nei prossimi giorni all’Osservatorio di Greenwich,

Leggi tutto
Senza categoria 

Il Manifesto della comunicazione non ostile per la scienza

Giugno 12, 2019Giugno 12, 2019 Davide Bufalini 0 commenti Comunicazione Scientifica, Manifesto, Parole O_Stili, SISSA

Le parole servono a comunicare, comunicare significa rendere gli altri partecipi di qualcosa, inviare un messaggio per far sì che

Leggi tutto
Senza categoria 

Le ultime immagini di Opportunity

Marzo 1, 2019Marzo 27, 2019 Luca Nardi 0 commenti marte, NASA, opportunity

Queste immagini sono le ultime prese da Opportunity prima che la sua ultima tempesta di polvere globale oscurasse il cielo,

Leggi tutto
Senza categoria 

AlphaZero: la nuova IA che apprende da sé stessa

Dicembre 13, 2018Dicembre 14, 2018 Luca Nardi 0 commenti Ia, Scacchi

Le intelligenze artificiali possono battere i giocatori umani in giochi sempre più complessi, come gli scacchi, il Go e lo

Leggi tutto
Senza categoria 

Il videogioco alleato del cervello

Ottobre 10, 2018 cronachedalsilenzio 0 commenti

Quante ore passate o avete passato sui videogiochi? Vi è sembrato tempo perso? E se vi dicessimo che invece tutte

Leggi tutto
Senza categoria 

Crani delle balene come antenne

Aprile 24, 2018Luglio 18, 2018 Luca Nardi 0 commenti Balene, Comunicazione, Misticeti, Onde sonore, Scienze Naturali

Della comunicazione delle balene sappiamo molto, ma ancora esistono molti misteri. In particolare a lungo è rimasta l’incognita del loro

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi le nostre notizie via email

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0

Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Il cacciatore di comete, recensione del libro
Recensioni 

Il cacciatore di comete, recensione del libro

Agosto 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro
Recensioni 

Come la Luna ha influenzato tutto il nostro immaginario, in un solo libro

Luglio 14, 2020Ottobre 14, 2020 Luca Nardi 0
https://youtu.be/40HgGvOUAHA
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica Gennaio 12, 2021
  • Il Turismo Astronomico e la necessità di un cielo notturno Gennaio 9, 2021
  • Vento Solare – Come lo scoprì Parker? Gennaio 3, 2021
  • Fusione Nucleare: Istruzioni per l’uso Dicembre 29, 2020
  • Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo Dicembre 28, 2020
  • KSTAR Tokamak: Un nuovo record Dicembre 27, 2020
  • Perché oggi è il Solstizio d’Inverno? Dicembre 21, 2020
  • San Marco 1: Il lancio dell’Italia nello spazio Dicembre 15, 2020
  • Analisi del primo volo di Starship ad alta quota Dicembre 10, 2020
  • Perché si forma la ionosfera? Novembre 30, 2020
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies, che purtroppo non sono biscotti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti questo fatto.Ok, anche se preferivo i biscottiQui la nostra Privacy Policy