Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Autore: Diego Saraceni

Storia della Scienza 

Il Circolo di Vienna e il Neo-positivismo

Dicembre 28, 2020Dicembre 28, 2020 Diego Saraceni 0 commenti Circolo di Vienna, Neo Positivismo

Nel primo Novecento, nel cosiddetto Circolo di Vienna, nacque il pensiero Neo-positivistico, la nuova concezione della conoscenza nata nell’impero Austro-Ungarico

Leggi tutto
Storia della Scienza 

Come facevano gli antichi greci a sapere che la Terra è tonda?

Novembre 13, 2020Novembre 13, 2020 Diego Saraceni 0 commenti Aristotele, Terra, Terra Piatta, Terra tonda

Che la Terra sia sferoidale lo sappiamo da millenni. Aristotele lo notò tramite le eclissi lunari. Copernico, Newton e Galilei

Leggi tutto
Storia della Scienza 

Dal Medioevo al Metodo Scientifico

Novembre 3, 2020Novembre 3, 2020 Diego Saraceni 0 commenti chiesa, eresia, metodo scientifico

L’età del Medioevo ha permesso la riscoperta dei grandi testi greci, ma durante questo periodo molti uomini sono stati etichettati

Leggi tutto
Senza categoria 

Come Albert Einstein vedeva il Mondo

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020 Diego Saraceni 0 commenti

Nel libro “Il Mondo come io lo vedo” non si parla di fisica né di Relatività Generale, ma della visione

Leggi tutto
Filosofia Storia della Scienza 

Popper e la logica della scoperta scientifica

Ottobre 8, 2020Ottobre 8, 2020 Diego Saraceni 0 commenti falsficabilità, metodo scientifico, popper, scienza

Il Teorema sulla Falsificabilità è uno degli elementi chiave dell’indagine scientifica moderna. La sua origine è legata a Karl Popper,

Leggi tutto
Astronomia Storia della Scienza 

Le meraviglie che popolano lo Spazio

Settembre 14, 2020Ottobre 8, 2020 Diego Saraceni 0 commenti buco nero, EHT, Katie Bouman

La natura non smetterà mai di sorprenderci. L’umanità nel corso della storia ha cercato di dare delle risposte a ciò

Leggi tutto
Storia della Scienza 

Hume e Kant : Filosofi a Confronto

Settembre 9, 2020Ottobre 8, 2020 Diego Saraceni 0 commenti filosofia, Hume

L’epoca moderna ha permesso all’essere umano di progredire in tutti i campi, allontanandosi dai dogmi religiosi che hanno contraddistinto il

Leggi tutto
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}