Dal Giappone all’ISS: intervista a Marco Casolino, primo ricercatore all’INFN
Marco Casolino è un Fisico che opera presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove è Primo Ricercatore; tiene corsi sui raggi
Leggi tuttoMarco Casolino è un Fisico che opera presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove è Primo Ricercatore; tiene corsi sui raggi
Leggi tuttoE’ risaputo che l’antimateria è difficile da gestire, appena entra in contatto con la materia innesca la reazione nucleare più
Leggi tuttoIn questi giorni il caos sta investendo i laboratori dell’INFN del Gran Sasso, in Abruzzo. A seguito del dilagare dell’allarmismo,
Leggi tuttoDi oggi la notizia della conferma sperimentale di una nuova particella fondamentale che compone le particelle e da tempo veniva
Leggi tuttoChe il premio nobel 2016 per la Fisica andasse a LIGO per le onde gravitazionali sembrava quasi scontato, eppure così
Leggi tuttoUna nuova particella subatomica potrebbe portare a cinque il numero delle forze fondamentali. Un team di ricerca dell’Università della California
Leggi tuttoUno studio di Alexander Kashlinsky della NASA spinge per l’idea che la materia oscura sia costituita da buchi neri primordiali e
Leggi tuttoSe pensiamo alla leggendaria saga di fantascienza di Star Wars la prima cosa che ci viene in mente sono sicuramente
Leggi tuttoUn team internazionale di ricerca ha rilevato l’esistenza di un nuovo stato della materia, il liquido di spin quantistico. Quali
Leggi tutto