Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

Autore: Giulia Fischetti

Sci-Pho 

Il fantasma dell’Universo

Ottobre 31, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti CERN, dark matter day, Halloween

Questo 31 Ottobre potrebbe essere il più spaventoso di tutti i tempi. Infatti gli scienziati del CERN stanno celebrando le

Leggi tutto
Sci-Pho 

Pillar di luce sulla baia di Whitefish

Ottobre 24, 2018Ottobre 24, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti LightPillars, Whitefish

Cosa sta succedendo nel cielo? La scorsa settimana strane luci sono state avvistate sorvolare la Baia di Whitefish sul lembo

Leggi tutto
Sci-Pho 

Rivelare luce invisibile

Ottobre 17, 2018Ottobre 16, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti scintillators, UV-light

Per lo Sci-Pho di oggi il fotografo Reidar Hahn ci svela i retroscena di una sua vecchia ma comunque spettacolare

Leggi tutto
Sci-Pho 

Una musa di cavi e bulloni

Ottobre 10, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti DAFNE, KLOE2

I rivelatori di particelle del Laboratorio Nazionale di Frascati sono stati le stelle indiscusse del contest fotografico Global Physics Photowalk

Leggi tutto
Sci-Pho 

Le mille bolle blu

Settembre 24, 2018Settembre 24, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti Bolle di sapone, Science Photography

Quella che vedete è la foto al microscopio di bolle di sapone, realizzata con un ingrandimento 10x in modalità brightfield

Leggi tutto
Fisica delle Particelle Sci-Pho 

La scoperta della particella Omega

Settembre 17, 2018Settembre 17, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti Omega, Particelle

Cosa saranno mai tutte queste curve bianche concentriche su fondo nero? Che si tratti dei famigerati cerchi nel grano? Forse

Leggi tutto
Sci-Pho 

Uno sguardo ‘curioso’ alla Vera Rubin Ridge

Settembre 10, 2018Settembre 10, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti Curiosity, Mars, Vera Rubin Ridge

Se poteste poggiare i piedi su Marte che scenario si aprirebbe davanti a voi? Se fosse stati nei panni del

Leggi tutto
Sci-Pho 

Galassie curiose

Settembre 3, 2018Settembre 3, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti Astrofotografia, Peculiar Galaxies

Stelle puntiformi e curiose galassie attraversano questo scatto cosmico: una visuale telescopica attraverso la costellazione della Chioma di Berenice. Abbastanza

Leggi tutto
Fisica Fisica delle Particelle Fisica Teorica 

Il quinto stato della materia

Agosto 29, 2018Aprile 28, 2019 Giulia Fischetti 0 commenti Bose, CAL, Einstein, NASA, Zero assoluto

Questo grafico rappresenta la variazione di densità di una nuvola di atomi che viene raffreddata (andando da sinistra verso destra)

Leggi tutto
Sci-Pho 

Le finali del Fermi Science

Luglio 23, 2018Luglio 23, 2018 Giulia Fischetti 0 commenti Astrofotografia, FermiFinals

I Fermi Science Playoffs celebrano il decennale dell’esplorazione dell’universo di alte energie con il Fermi Gamma-ray Space Telescope, ovvero il

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}