Planetologia

Quando i marziani si innamorano della sonda

Prima è apparso come se Marte volesse congratularsi con la sonda Mars Global Surveyor (MGS) con un volto sorridente, ora sembra che il pianeta stia dimostrando il proprio amore con questa immagine catturata dalla Mars Orbiter Camera (MOC) della MGS.

Questa valentina da Marte è in realtà l’immagine di una fossa tettonica formata dal collasso in una lunga e stretta depressione dalle lisce pareti, che in termini geologici è conosciuta come graben. I graben si formano lungo le linee di faglia (tagli nella roccia dovuti a movimenti tettonici) in seguito allo spostamento relativo che porta uno dei due blocchi di roccia separati dalla faglia diretta, a muoversi verso il basso rispetto all’altro. Quando un blocco è contornato da due faglie dirette allora questo si muoverà verso il basso formando una fossa tettonica (graben). Il graben in questione può essere osservato nell’immagine ripresa dal MOC.

Questa fossa tettonica dalla curiosa forma a cuore è ampia circa 2,3 km nel punto di massima apertura. L’immagine è stata ripresa dal team del MOC per poter esaminare la relazione tra un flusso di lava (si vedano i margini indicati dalle frecce bianche) e i graben con annesse fosse che ostacolano e tagliano attraverso i flussi stessi. Il graben e il flusso di lava sono situati sul fianco orientale del vulcano Alba Patera nella zona più a nord del plateau vulcanico Tharsis. Le immagini del MOC sono illuminate da sinistra.

Fonte: MGS MOC Release No. MOC2-135, 17 June 1999

Ti piace quello che scriviamo? Scopri qui come puoi sostenerci!

Perché non siamo più tornati sulla Luna ed andati su Marte?

Spesso ripensando alla corsa alla Luna che culminò nell'Allunaggio di 50 anni fa con l'Apollo 11, viene istintivo chiedersi come mai a seguito della riuscita
Plutone sotto i riflettori - Parte I: l'atmosfera
A luglio 2015 la sonda New Horizons è giunta vicino al pianeta nano più famoso del Sistema Solare. Dopo mesi di analisi dei dati ottenuti, il team di ricerca della New
L'ombra nei crateri di Cerere


Ecco come l'illuminazione dell'emisfero nord di Cerere varia con la variazione dell'inclinazione dell'asse di rotazione, rispettivamente 2°, 12° e 20° nei tre fotogrammi della GIF, dove
Le ultime immagini di Opportunity
Queste immagini sono le ultime prese da Opportunity prima che la sua ultima tempesta di polvere globale oscurasse il cielo, portando alla perdita definitiva delle comunicazioni con il
Dawn trova ghiaccio su Cerere


Usando i dati della missione Dawn, un team di ricercatori dell'INAF ha individuato una forte presenza di ghiaccio nel cratere Oxo, su Cerere. 
I ricercatori dell'INAF di Roma hanno
Analisi del primo volo di Starship ad alta quota

Dopo estenuanti ore di attesa, finalmente il prototipo Serial Number 8 dell'astronave Starship ha effettuato il primo test di volo ad alta quota. Facciamo insieme un'analisi
Hume e Kant : Filosofi a Confronto

L'epoca moderna ha permesso all'essere umano di progredire in tutti i campi, allontanandosi dai dogmi religiosi che hanno contraddistinto il mondo medievale. I filosofi di questo tempo

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.