Quando i marziani si innamorano della sonda

Prima è apparso come se Marte volesse congratularsi con la sonda Mars Global Surveyor (MGS) con un volto sorridente, ora sembra che il pianeta stia dimostrando il proprio amore con questa immagine catturata dalla Mars Orbiter Camera (MOC) della MGS.

Questa valentina da Marte è in realtà l’immagine di una fossa tettonica formata dal collasso in una lunga e stretta depressione dalle lisce pareti, che in termini geologici è conosciuta come graben. I graben si formano lungo le linee di faglia (tagli nella roccia dovuti a movimenti tettonici) in seguito allo spostamento relativo che porta uno dei due blocchi di roccia separati dalla faglia diretta, a muoversi verso il basso rispetto all’altro. Quando un blocco è contornato da due faglie dirette allora questo si muoverà verso il basso formando una fossa tettonica (graben). Il graben in questione può essere osservato nell’immagine ripresa dal MOC.

Questa fossa tettonica dalla curiosa forma a cuore è ampia circa 2,3 km nel punto di massima apertura. L’immagine è stata ripresa dal team del MOC per poter esaminare la relazione tra un flusso di lava (si vedano i margini indicati dalle frecce bianche) e i graben con annesse fosse che ostacolano e tagliano attraverso i flussi stessi. Il graben e il flusso di lava sono situati sul fianco orientale del vulcano Alba Patera nella zona più a nord del plateau vulcanico Tharsis. Le immagini del MOC sono illuminate da sinistra.

Fonte: MGS MOC Release No. MOC2-135, 17 June 1999

Ti piace quello che scriviamo? Scopri qui come puoi sostenerci!

Quando meno te lo aspetti solido

Quando si costruisce un lanciatore si considerano tutti i fenomeni che potrebbero generare stress nella struttura, dunque la si progetta in modo tale che sia in grado di sopportare tali
I 4 migliori obiettivi per il rover NASA del 2020
Nel 2020 la NASA lancerà un nuovo rover, e gli scienziati si sono pronunciati sui possibili luoghi di atterraggio di questa missione. Il cratere Jezero, il più accreditato
Pianeti terrestri con la scorta

E se molti piccoli pianeti avessero una guardia del corpo? È quello che sembra suggerire una nuova ricerca di un gruppo tedesco-svizzero: attorno alle stelle simili al Sole si formano
Verso il Pianeta Marte

Seminario online sul Pianeta Rosso tenuto il 15 aprile 2020 per l'associazione culturale StemUp. Si parla di Marte, delle esplorazioni di ieri, di oggi e di domani, e di alcuni aspetti affascinanti
Surge glaciali: le inondazioni dei giganti di ghiaccio
Migliaia di ghiacciai si trovano nei pressi di insediamenti umani, e negli ultimi decenni, dozzine di ondate (surge glaciali) hanno provocato morti e feriti. Una
Lucy e Psyche: 2 nuove missioni NASA per lo studio degli asteroidi
Lucy e Psyche, questi i due nomi delle missioni che la NASA lancerà nel 2021 e nel 2023 per il programma Discovery. Gli obiettivi sono alcuni asteroidi
Il Nucleo Galattico Attivo di NGC 1448

NGC 1448 è una galassia dotata di un nucleo galattico attivo, ossia in cui il nucleo è la principale fonte di energia delle emissioni galattiche.
La galassia contiene un esempio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: