Alcune galassie sono più difficili da classificare rispetto ad altre. Qui, la fotocamera del telescopio spaziale Hubble WFC3 ha scattatato un’incredibile fotografia di due galassie interagenti a 60 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Leone. Il bagliore blu diffuso che copre la parte destra della fotografia è NGC 3447B, mentre l’aggregato in alto a sinistra è NGC 3447A ed insieme sono noti come NGC 3447. Questo è formato da due galassie interagenti, ma non possiamo essere sicuri di come fossero prima di iniziare ad interagire, in quanto adesso si trovano molto vicine, così vicine da essere completamente distorte dalla mutua gravità. NGC 3447A sembra mostrare il residuo di una barra centrale di una spirale barrata, mentre NGC 3447B viene talvolta vista come una spirale, talvolta come una galassia irregolare.
Fonte: NASA
Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Ogni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome della scienza. Attraverso il suo libro Marte Bianco,…
Quando i marziani si innamorano della sonda Prima è apparso come se Marte volesse congratularsi con la sonda Mars Global Surveyor (MGS) con un volto sorridente, ora sembra che il pianeta stia dimostrando il proprio amore…
Yusaki Maezawa, il progetto #dearMoon ed il BFR Lunedì 17 Settembre 2018 alle 6.00 pm EST (3.00 am del 18 Settembre 2018 CET) c'è stata la conferenza stampa presso il quartier generale della SpaceX in California ed è…
Resilience entra in servizio
Stanotte, alle ore 1.27 è decollato il Falcon9 dalla piattaforma 39A del Complesso di Lancio di Cape Canaveral per lanciare la Resilience verso la ISS. Questo evento inaugura così l'entrata…
Prima immagine della nascita di un pianeta Per la prima volta, un team di astronomi è riuscito ad osservare direttamente un pianeta in formazione attorno ad una stella, confermando anche i modelli di formazione stellare…
Marte potrebbe essere ancora vulcanicamente attivo
Un nuovo studio dell'Università di Glasgow su una meteorite marziana getta nuova luce sul vulcanismo marziano: forse non è così morto come pensavamo.
Tutti i premi Nobel 2016 Dal 3 al 10 ottobre 2016 sono stati annunciati i vincitori dei premi Nobel di quest'anno. Di seguito tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Alfred Nobel (l'invetore della dinamite), istituì…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.