Planetologia

3 tipi di frane sul pianeta nano Cerere

Tramite i dati della sonda Dawn della NASA è stato possibile osservare numerose frane sul pianeta nano Cerere, causate probabilmente da una significativa quantità di ghiaccio d’acqua sulla superficie.

La figura a sinistra mostra una frana di tipo I, arrotondata e ampia, con spessa estremità basale. Questo tipo di frane assomiglia ai ghiacciai rocciosi terrestri, accumuli di ghiaccio e detriti spigolosi. Si trovano perlopiù ad elevate latitudini, dove si ritiene che risieda la maggior parte del ghiaccio di Cerere.

La figura centrale mostra una frana di tipo II: in genere più sottili ed allungate di quelle di tipo I, sono le più comuni su Cerere. Assomigliano da vicino alle valanghe terrestri.

Infine, una frana di tipo III è mostrata nella figura di destra, che raffigura il cratere Datan. Questo tipo di frana, secondo uno studio, è legato alla fusione del ghiaccio, sebbene non si sappia ancora se c’è effettivamente dell’acqua in questa regione. Probabilmente tale fusione del ghiaccio è legata all’impatto di meteoriti.

Fonte: NASA/JPL photojournal

Oltre le nubi di Venere

Con una pressione circa 90 volte quella terrestre ed una temperatura oltre il doppio della nostra, è un inferno di anidride carbonica avvolto da un banco di nubi di acido solforico. In questo
Riparare il DNA a bordo della Stazione Spaziale

Al di fuori della magnetosfera, le radiazioni ionizzanti provenienti dal cosmo rappresentato un grosso rischio per la salute degli astronauti. Queste radiazioni ad alta
Rømer e la scoperta della velocità della luce
Oggi diamo quasi per scontato che la velocità della luce sia finita, nonostante molto elevata (circa 300.000 km/s) ma in passato ci sono stati pareri discordanti, dovuti anche
SpaceUp: la Non-Conferenza sbarca a Pisa il 5 e 6 Maggio
La prima SpaceUp ha avuto luogo a San Diego nel 2010, in italia c'è stata un'edizione a Roma nel 2015 ed una a Milano nel 2016. Ma che cos'è SpaceUp, e che cos'è
GIGANTI GHIACCIATI: ARRIVA IN LIBRERIA IL PRIMO LIBRO SU URANO E NETTUNO

Arriva nelle librerie fisiche e digitali Giganti Ghiacciati. Sulle orme delle sonde Voyager alla scoperta di Urano e Nettuno, il primo libro in
Amazzonia e la chimica del carbonio

Decine di migliaia di incendi stanno divampando nell'Amazzonia brasiliana. I danni locali, che ogni anno attanagliano il patrimonio boschivo mondiale, hanno ripercussioni sul clima
Oltre la Luna

Quell'impronta sulla Luna il 20 luglio 1969 ha cambiato per sempre la storia dell'umanità. Con i grandi esploratori della Storia abbiamo allargato e definito i confini del nostro mondo, e probabilmente

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.