In arrivo l’Asteroid Day 2017
Il 30 giugno prossimo si terrà la terza edizione dell’Asteroid Day, evento internazionale per gli appassionati di asteroidi e per coloro che li temono.
In occasione dell’evento tutte le associazioni culturali, enti e gruppi di astrofili sono invitati a promuovere iniziative sul tema, per cercare di fare un po’ di chiarezza in un argomento spesso dominato più dalla paura e dalla fantascienza che dalla ricerca scientifica vera e propria.
Anche su Cronache dal Silenzio e sulla sua pagina facebook la giornata del 30 giugno sarà dedicata ad approfondimenti sul tema degli asteroidi del Sistema Solare.
A tutto plasma! - Parte II
In questa seconda parte tratteremo delle altre tipologie di propulsori al plasma, quelle più usate, più studiate e forse le più ambiziose.
Hall Effect Thrusters (HET)
Gli HET, o Propulsori…
In questa seconda parte tratteremo delle altre tipologie di propulsori al plasma, quelle più usate, più studiate e forse le più ambiziose.
Hall Effect Thrusters (HET)
Gli HET, o Propulsori…
Chang'e-4: la Cina è atterrata sulla Luna
Lanciata l'8 dicembre scorso, la Chang’e-4 è per la prima volta atterrata sul lato nascosto della Luna, e potrà fornirci informazioni incredibili sulla sua formazione e storia…
Lanciata l'8 dicembre scorso, la Chang’e-4 è per la prima volta atterrata sul lato nascosto della Luna, e potrà fornirci informazioni incredibili sulla sua formazione e storia…
Come è fatto il Sole, la nostra stella
Il Sole è la stella più vicina alla Terra, quella che fornisce l’energia per la nostra vita e per tutta la vita sulla Terra. Il Sole è speciale per noi, ma in realtà si tratta di…
Il Sole è la stella più vicina alla Terra, quella che fornisce l’energia per la nostra vita e per tutta la vita sulla Terra. Il Sole è speciale per noi, ma in realtà si tratta di…
Le onde gravitazionali di LIGO mettono alla prova la Relatività Generale
Le onde gravitazionali sono l'ennesima conferma della teoria della Relatività Generale di Einstein, eppure potrebbero nascondere anche un aspetto…
Le onde gravitazionali sono l'ennesima conferma della teoria della Relatività Generale di Einstein, eppure potrebbero nascondere anche un aspetto…
Ci sono crateri vulcanici ai poli di Titano
Una nuova ricerca, basata sui dati radar della sonda Cassini, punta sull'origine vulcanica di alcuni dettagli delle superfici polari di Titano. Le strutture identificate sembrano…
Una nuova ricerca, basata sui dati radar della sonda Cassini, punta sull'origine vulcanica di alcuni dettagli delle superfici polari di Titano. Le strutture identificate sembrano…
Prima immagine della nascita di un pianeta
Per la prima volta, un team di astronomi è riuscito ad osservare direttamente un pianeta in formazione attorno ad una stella, confermando anche i modelli di formazione stellare…
Per la prima volta, un team di astronomi è riuscito ad osservare direttamente un pianeta in formazione attorno ad una stella, confermando anche i modelli di formazione stellare…
Un secolo di Asimov!
Il 2020 è iniziato nel segno della Fantascienza: un secolo fa nasceva Isaac Asimov, uno dei maestri del genere che da sempre offre degli spiragli da cui guardare il futuro.
Isaak Judovič Azimov…
Il 2020 è iniziato nel segno della Fantascienza: un secolo fa nasceva Isaac Asimov, uno dei maestri del genere che da sempre offre degli spiragli da cui guardare il futuro.
Isaak Judovič Azimov…