In arrivo l’Asteroid Day 2017
Il 30 giugno prossimo si terrà la terza edizione dell’Asteroid Day, evento internazionale per gli appassionati di asteroidi e per coloro che li temono.
In occasione dell’evento tutte le associazioni culturali, enti e gruppi di astrofili sono invitati a promuovere iniziative sul tema, per cercare di fare un po’ di chiarezza in un argomento spesso dominato più dalla paura e dalla fantascienza che dalla ricerca scientifica vera e propria.
Anche su Cronache dal Silenzio e sulla sua pagina facebook la giornata del 30 giugno sarà dedicata ad approfondimenti sul tema degli asteroidi del Sistema Solare.
8 dicembre: la cometa Borisov al perielio
L'8 dicembre 2019 la cometa 2I/Borisov raggiunge la sua minima distanza dal Sole ed il momento di maggiore attività. Viene dalla direzione di Cassiopea, e tornerà nello spazio…
L'8 dicembre 2019 la cometa 2I/Borisov raggiunge la sua minima distanza dal Sole ed il momento di maggiore attività. Viene dalla direzione di Cassiopea, e tornerà nello spazio…
N6946-BH1: storia di una supernova fallita
Dagli attuali modelli stellari risulta che le supernovae che osserviamo sono meno del previsto. Un nuovo studio, effettuato tramite Lbt, Hubble e Spitzer, potrebbe risolvere…
Dagli attuali modelli stellari risulta che le supernovae che osserviamo sono meno del previsto. Un nuovo studio, effettuato tramite Lbt, Hubble e Spitzer, potrebbe risolvere…
Dalla Meccanica Classica alla Teoria Quantistica dei Campi, passando per la Meccanica Quantistica
FISICA CLASSICA
La nascita della Meccanica Classica si può far risalire al 1687 con la pubblicazione dell’opera “Philosophiae…
FISICA CLASSICA
La nascita della Meccanica Classica si può far risalire al 1687 con la pubblicazione dell’opera “Philosophiae…
Tutti i premi Nobel 2018
Dal 1 all'8 ottobre 2018 sono stati annunciati i vincitori dei premi Nobel di quest’anno. Di seguito tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Alfred Nobel, istituì il premio che porta il suo…
Dal 1 all'8 ottobre 2018 sono stati annunciati i vincitori dei premi Nobel di quest’anno. Di seguito tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Alfred Nobel, istituì il premio che porta il suo…
Quando l'eleganza resta una chimera
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell'origine dell'Universo. L'analisi condotta da un team internazionale di cosmologi tramite…
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell'origine dell'Universo. L'analisi condotta da un team internazionale di cosmologi tramite…
Le bussole punteranno a Nord in Inghilterra
Le bussole non puntano quasi mai a Nord. Eppure a volte può succedere, come nei prossimi giorni all'Osservatorio di Greenwich, uno dei più importanti nella storia dell'astronomia…
Le bussole non puntano quasi mai a Nord. Eppure a volte può succedere, come nei prossimi giorni all'Osservatorio di Greenwich, uno dei più importanti nella storia dell'astronomia…
Clinton vs Trump: i programmi spaziali
L'elezione del nuovo presidente statunitense è ormai estremamente vicina. Quali potrebbero essere le conseguenze di queste elezioni sui programmi spaziali della NASA e delle agenzie…
L'elezione del nuovo presidente statunitense è ormai estremamente vicina. Quali potrebbero essere le conseguenze di queste elezioni sui programmi spaziali della NASA e delle agenzie…