In arrivo l’Asteroid Day 2017

Il 30 giugno prossimo si terrà la terza edizione dell’Asteroid Day, evento internazionale per gli appassionati di asteroidi e per coloro che li temono.

In occasione dell’evento tutte le associazioni culturali, enti e gruppi di astrofili sono invitati a promuovere iniziative sul tema, per cercare di fare un po’ di chiarezza in un argomento spesso dominato più dalla paura e dalla fantascienza che dalla ricerca scientifica vera e propria.

Anche su Cronache dal Silenzio e sulla sua pagina facebook la giornata del 30 giugno sarà dedicata ad approfondimenti sul tema degli asteroidi del Sistema Solare.

Un campo magnetico artificiale per far tornare l'acqua su Marte
Attualmente, l'atmosfera marziana è piuttosto sottile: poco densa e poco ricca di ossigeno, oltre ad essere continuamente bombardata da raggi cosmici e venti
L'Angolo dei Paradossi: Il dilemma del coccodrillo

Un coccodrillo aveva afferrato un bambino che stava giocando sulle rive del Nilo. La madre implorò il coccodrillo di restituirglielo. "Certo" disse il coccodrillo.
#SpaceConnectsUs, pomeriggio con gli astronauti

In queste settimane la nostra vita quotidiana è cambiata, diventando per molti aspetti simile a quella degli astronauti a bordo della Stazione spaziale internazionale.
Speciale 8 Marzo: perché la scienza ha bisogno delle donne
Su iniziativa del partito socialista americano, nel 1909 venne proposta l'istituzione di una giornata della donna con l'intento di promuovere la parità dei diritti
L'Angolo dei Paradossi: il paradosso di Anfibio
Cari utenti,
da oggi vorremmo presentarvi una nuova curiosa rubrica. Questa volta non parleremo di buchi nere, stelle di neutroni o asteroidi ma bensì dei paradossi.
Ma
Il cloro di Marte è figlio delle tempeste di sabbia

Una nuova ricerca di un team dell'Università di Washington svela nuovi dettagli sulla chimica dell'atmosfera marziana. Le tempeste di sabbia governano gli scambi di
Un elicottero marziano

Mars 2020 è la missione NASA che porterà un rover e nuova strumentazione scientifica sul Pianeta Rosso. Tra i vari dispositivi, un piccolo elicottero ha appena superato i test di volo.



Pesa

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: