Mostra in modo chiaro come ruota la galassia satellite della nostra Via Lattea, la Grande Nube di Magellano (LMC). La rotazione della Grande Nube di Magellano é stata misurata e tenuta sotto osservazione dal satellite Gaia.
Gaia misura le posizioni delle stelle in modo molto più preciso che in passato, andando a rivelare movimenti estremamente piccoli. L’ immagine in primo piano mostra le traiettorie di milioni di deboli stelle della LMC.
Vicino alla parte superiore della barra centrale del LMC è possibile osservare quale sia il centro di rotazione della galassia.
La LMC, ben visibile nei cieli del sud, è una piccola galassia a spirale che è stata distorta dagli scontri con la galassia della Via Lattea e la Piccola Nube di Magellano (SMC).
Plutone, come e cosa abbiamo scoperto del pianeta nano
Dal pianeta mancante di Percival Lowell alla scoperta fortuita di Clyde Tombaugh, fino ad arrivare alle scoperte rese possibili dalla sonda Nasa New Horizons, che…
Sciame delle Eta Aquaridi in arrivo
Tutti conosciamo le meteore Perseidi, i resti della cometa Swift-Tuttle che ogni agosto cerchiamo nei cieli notturni estivi. Quelle stelle cadenti non sono però le uniche a solcare…
La Terra vista da Bepi
Oggi la sonda BepiColombo è stata impegnata in una delicata operazione di flyby attorno alla Terra che lo ha inserito sulla giusta rotta per il Sistema Solare più interno. Le immagini della Terra…
Il sistema planetario di Kepler-88 ha un nuovo re
Un team di ricercatori dell’Università della Hawaii ha scoperto un pianeta enorme – Kepler-88d – nel sistema della stella Kepler-88, a poco più di mille anni luce…
Un buco nero da record Gli astronomi dell'Australian National University hanno trovato un buco nero incredibilmente rapido nell'aumentare le proprie dimensioni fagocitando materia, tanto da detenere il record di accrescimento…
ITER: Il primo magnete superconduttore completato e "made in Italy" Oggi, 19 Maggio 2017 è avvenuta la presentazione del primo magnete superconduttore alla ASG Superconductors situata a La Spezia, dove è stato…
Nuove tecnologie per la ricerca di vita extraterrestre
Un accordo tra il Seti Insititute e il National Radio Astronomy Observatory apre nuove prospettive sulla ricerca di vita al di fuori del Sistema Solare, in particolare…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.