Nat Geo Festival delle Scienze: il programma dell’evento a Roma
Al via il National Geographic Festival delle Scienze presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Da giovedì a domenica: 4 giorni intensi di conferenze, lezioni, documentari e fotografie sul tema del Cambiamento, dall’evoluzione naturale, al cambiamento climatico al cambiamento di sesso. Qui il programma dettagliato dell’evento.
I fenomeni ottici atmosferici
Dopo aver parlato delle nubi passiamo ad un'altra serie di fenomeni che popolano i nostri cieli: i fenomeni ottici. Arcobaleni, glorie, parelii e chi più ne ha più ne metta. Prima di trattare…
Dopo aver parlato delle nubi passiamo ad un'altra serie di fenomeni che popolano i nostri cieli: i fenomeni ottici. Arcobaleni, glorie, parelii e chi più ne ha più ne metta. Prima di trattare…
La prima immagine 3D di una nube molecolare
Utilizzando il Telescopio Spaziale Herschel dell'ESA, due ricercatori hanno osservato una nube molecolare situata a 570 anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione…
Utilizzando il Telescopio Spaziale Herschel dell'ESA, due ricercatori hanno osservato una nube molecolare situata a 570 anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione…
Guida ai più grandi satelliti di Giove
Eccoci con il secondo appuntamento con le guide sui satelliti del Sistema Solare scritte dall'instancabile Alessandro Bologna, astrofilo divulgatore che si occupa della gestione della…
Eccoci con il secondo appuntamento con le guide sui satelliti del Sistema Solare scritte dall'instancabile Alessandro Bologna, astrofilo divulgatore che si occupa della gestione della…
Einstein scrive a Michele Besso
In questa lettera, Einstein scrive a Michele Besso, amico che lo aiutò nelle sue ricerche sulla Relatività. La lettera è incentrata sull'influenza che ha avuto Ernst Mach sul suo pensiero.…
In questa lettera, Einstein scrive a Michele Besso, amico che lo aiutò nelle sue ricerche sulla Relatività. La lettera è incentrata sull'influenza che ha avuto Ernst Mach sul suo pensiero.…
Uno per 14 e 14 per uno: osservato il megamerging di 14 galassie
Usando il Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), un gruppo internazionale di astronomi è riuscito ad osservare l'incipit di un enorme scontro…
Usando il Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), un gruppo internazionale di astronomi è riuscito ad osservare l'incipit di un enorme scontro…
"Cosa è un punto?", Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie
"Cosa è un punto?" Geometria Noncommutativa è una serie di articoli che cercano di introdurre, in maniera divulgativa, un ambito della Matematica,…
"Cosa è un punto?" Geometria Noncommutativa è una serie di articoli che cercano di introdurre, in maniera divulgativa, un ambito della Matematica,…
Star Trek: Picard - il nuovo trailer
In occasione del Comic-on di New York Prime Video ha rilasciato un nuovo trailer della serie Star Trek: Picard in arrivo agli inizi del 2020.
Star Trek: Picard è incentrata sul…
In occasione del Comic-on di New York Prime Video ha rilasciato un nuovo trailer della serie Star Trek: Picard in arrivo agli inizi del 2020.
Star Trek: Picard è incentrata sul…