Eventi

Nat Geo Festival delle Scienze: il programma dell’evento a Roma

Al via il National Geographic Festival delle Scienze presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Da giovedì a domenica: 4 giorni intensi di conferenze, lezioni, documentari e fotografie sul tema del Cambiamento, dall’evoluzione naturale, al cambiamento climatico al cambiamento di sesso. Qui il programma dettagliato dell’evento.

 

Dove sono i troiani terrestri?
Conosciamo, tracciamo e cataloghiamo abitualmente migliaia di oggetti vicini alla Terra, i cosiddetti NEOs (Near-Earth Objects). Eppure nelle nostre informazioni mancano degli importanti
Dagli USA un filtro inverso per particelle
In genere i filtri bloccano le particelle più grosse lasciando passare quelle più piccole. Un team di ricercatori della Pennsylvania State University ha sviluppato un materiale
Meteoriti: come trovare e riconoscere le rocce dal cielo

Sulla Terra piovono di continuo rocce dal cielo: sono le meteoriti, frammenti di corpi planetari separati dal loro corpo progenitore che, dopo aver viaggiato nello
Lanci spaziali e riscaldamento globale

Nel futuro i lanci spaziali saranno sempre più frequenti, una ragione sufficiente per iniziare a preoccuparsi del loro impatto sul clima, condurre studi a riguardo e trovare le
Plutone sotto i riflettori - Parte II: i piccoli satelliti
A luglio 2015 la sonda New Horizons è giunta vicino al pianeta nano più famoso del Sistema Solare. Dopo mesi di analisi dei dati ottenuti, il team di ricerca
Nikola Tesla: 161 anni dalla nascita

Oggi nel lontano 1856 nasceva Nikola Tesla nella cittadina serba di Smiljan, ricordato come l'inventore del ventesimo secolo.
Eclettico, Tesla ha vissuto una vita travagliata, ricordiamo
Storia universale della natura e teoria del cielo
Immanuel Kant aveva ventisette anni  quando lesse una recensione del libro "An original Theory of the universe" dell'inglese Richard Wright. Era il 1751 e il giovane Kant,

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: