Nat Geo Festival delle Scienze: il programma dell’evento a Roma
Al via il National Geographic Festival delle Scienze presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Da giovedì a domenica: 4 giorni intensi di conferenze, lezioni, documentari e fotografie sul tema del Cambiamento, dall’evoluzione naturale, al cambiamento climatico al cambiamento di sesso. Qui il programma dettagliato dell’evento.
Asteroide o cometa? La storia di 6478 Gault
Una collaborazione tra osservatori terrestri e telescopi spaziali ha portato ad osservare l'autodistruzione di 6478 Gault, un inusuale tipo di asteroide. Lo studio su Astrophysical…
Una collaborazione tra osservatori terrestri e telescopi spaziali ha portato ad osservare l'autodistruzione di 6478 Gault, un inusuale tipo di asteroide. Lo studio su Astrophysical…
Cos'è lo Spazio?
Per Spazio si possono intendere ben 3 concetti diversi, alcuni astratti, altri che descrivono fenomeni. Vediamoli insieme ripercorrendo la storia di questi concetti e come sono evoluti di pari passo…
Per Spazio si possono intendere ben 3 concetti diversi, alcuni astratti, altri che descrivono fenomeni. Vediamoli insieme ripercorrendo la storia di questi concetti e come sono evoluti di pari passo…
Accordo Milne-ESO: il VLT cercherà pianeti abitabili attorno ad Alfa Centauri
La Breakthrough Initiatives del magnate russo Yuri Milne finanzierà un aggiornamento del Very Large Telescope volto alla ricerca di pianeti…
La Breakthrough Initiatives del magnate russo Yuri Milne finanzierà un aggiornamento del Very Large Telescope volto alla ricerca di pianeti…
Quelle molecole organiche su Cerere
Un recente studio spettroscopico effettuato da un team italiano grazie ai dati della sonda Dawn ha rivelato la presenza di composti alifatici sulla superficie di Cerere. La natura di…
Un recente studio spettroscopico effettuato da un team italiano grazie ai dati della sonda Dawn ha rivelato la presenza di composti alifatici sulla superficie di Cerere. La natura di…
Plutone di nuovo un pianeta? Alan Stern propone una nuova definizione
Ad alcuni il fatto che Plutone sia stato declassato a pianeta nano da pianeta vero e proprio continua a non andare giù. La proposta del planetologo…
Ad alcuni il fatto che Plutone sia stato declassato a pianeta nano da pianeta vero e proprio continua a non andare giù. La proposta del planetologo…
Un elicottero marziano
Mars 2020 è la missione NASA che porterà un rover e nuova strumentazione scientifica sul Pianeta Rosso. Tra i vari dispositivi, un piccolo elicottero ha appena superato i test di volo.
Pesa…
Mars 2020 è la missione NASA che porterà un rover e nuova strumentazione scientifica sul Pianeta Rosso. Tra i vari dispositivi, un piccolo elicottero ha appena superato i test di volo.
Pesa…
Ultima Thule: i primissimi risultati di New Horizons
New Horizons ha eseguito per la prima volta un flyby su un corpo della fascia di Kuiper, e dai dati ottenuti durante questa operazione possiamo e potremmo ottenere…
New Horizons ha eseguito per la prima volta un flyby su un corpo della fascia di Kuiper, e dai dati ottenuti durante questa operazione possiamo e potremmo ottenere…