Nat Geo Festival delle Scienze: il programma dell’evento a Roma
Al via il National Geographic Festival delle Scienze presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Da giovedì a domenica: 4 giorni intensi di conferenze, lezioni, documentari e fotografie sul tema del Cambiamento, dall’evoluzione naturale, al cambiamento climatico al cambiamento di sesso. Qui il programma dettagliato dell’evento.
Polaris Flare: un grattacapo cosmico fotografato da Herschel
Polaris Flare non è veramente un "flare", ma è il nome di una misteriosa regione di polveri e gas osservabile nella costellazione dell'Orsa Minore, nella…
Polaris Flare non è veramente un "flare", ma è il nome di una misteriosa regione di polveri e gas osservabile nella costellazione dell'Orsa Minore, nella…
Caverne sotterranee sulla Luna: una possibilità per l'umanità?
Uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters confirma l'esistenza di un canale lavico nell'Oceanus Procellarum, sulla Luna. Questa conferma apre…
Uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters confirma l'esistenza di un canale lavico nell'Oceanus Procellarum, sulla Luna. Questa conferma apre…
Le bussole punteranno a Nord in Inghilterra
Le bussole non puntano quasi mai a Nord. Eppure a volte può succedere, come nei prossimi giorni all'Osservatorio di Greenwich, uno dei più importanti nella storia dell'astronomia…
Le bussole non puntano quasi mai a Nord. Eppure a volte può succedere, come nei prossimi giorni all'Osservatorio di Greenwich, uno dei più importanti nella storia dell'astronomia…
Plutone: ecco come si è formata la Sputnik Planitia
Uno studio pubblicato su Nature offre nuove possibilità sulla formazione della Sputnik Planitia, la grande pianura ghiacciata a forma di cuore che caratterizza una buona…
Uno studio pubblicato su Nature offre nuove possibilità sulla formazione della Sputnik Planitia, la grande pianura ghiacciata a forma di cuore che caratterizza una buona…
Bioibridi “marziani” per trasformare la CO2
Un nuovo studio dell’Università della California analizza la possibilità di utilizzare alcuni batteri su nano-fili per fare quello che fanno le piante: unire l’anidride carbonica…
Un nuovo studio dell’Università della California analizza la possibilità di utilizzare alcuni batteri su nano-fili per fare quello che fanno le piante: unire l’anidride carbonica…
La nascita dell’universo dal NULLA : possibile?
La teoria secondo cui l’universo in cui viviamo proviene dal nulla, si fonda su 3 principali argomenti della fisica:
Inesistenza del vuoto reale.Effetto tunnel quantistico.Modello…
La teoria secondo cui l’universo in cui viviamo proviene dal nulla, si fonda su 3 principali argomenti della fisica:
Inesistenza del vuoto reale.Effetto tunnel quantistico.Modello…
Trappist-1: ecco i 7 esopianeti rocciosi annunciati dalla NASA
La NASA ha finalmente annunciato la scoperta: Trappist-1 è una nana rossa, piccola e fredda, attorno alla quale orbitano ben 7 pianeti rocciosi di dimensioni…
La NASA ha finalmente annunciato la scoperta: Trappist-1 è una nana rossa, piccola e fredda, attorno alla quale orbitano ben 7 pianeti rocciosi di dimensioni…