Fisica Solare

Le più belle foto dell’eclissi in USA

L’eclissi solare del 21 agosto è stata uno dei fenomeni astronomici più seguiti di sempre. Sono state scattate centinaia di migliaia di fotografie. Qui una piccola raccolta delle più belle trovate in rete.

Cliccando sulle fotografie potete trovare le informazioni riguardo autore e copyright delle rispettive.

Se avete altre da segnalarne potete segnalarcele tra i commenti!

#Eclipse2017 ~ 7139

Clouds on Eclipse Day

LK_20170821_0164_HDR-Edit-sm

eclipse-2017-don-hawkins-photography-6446

2017 Total Solar Eclipse Sequence

Partial Solar Eclipse at Lake Galena in Peace Valley Park in Doylestown, Pennsylvania, USA on August 21, 2017

The Great North American Eclipse of 2017

IMG_8842

A couple of shots from the @LuntSolar SUNlab today. #eclipse2017

Solar Eclipse Through Clouds

What goes around...comes around!
Fonte

L'astuto Hans - il cavallo che sapeva contare
C'è stato un tempo in cui abbiamo creduto che la comunicazione fra uomo e animale potesse avvenire veramente. Di che tempo stiamo parlando?
Nella Berlino del 1904 viveva
Perché oggi è il Solstizio d'Inverno?

Il 21 dicembre 2020, alle 11:02, ricorre il solstizio d'inverno. Nei calendari questa data, che spesso ha forti connotazioni religiose e simboliche, indica l'inizio della stagione
10 falsi miti sull'allunaggio
Fin dagli anni '70, le tesi sul complotto dell'allunaggio hanno sempre perseguitato questo evento storico. In questo articolo cerchiamo di fare un po' di debunking sui 10 principali miti
20 Luglio 1969: 51 anni dal primo allunaggio

Mentre Neil Armstrong e Buzz Aldrin scendevano verso la Luna, Michael Collins li attendeva in orbita lunare, (fra i 100 ed i 120 km d'altitudine), all'interno del Modulo
I 4 migliori obiettivi per il rover NASA del 2020
Nel 2020 la NASA lancerà un nuovo rover, e gli scienziati si sono pronunciati sui possibili luoghi di atterraggio di questa missione. Il cratere Jezero, il più accreditato
LunarCity, tra le missioni Apollo e il Gateway

Il 17, 18 e 19 febbraio il docufilm di Alessandra Bonavina sarà in 85 sale cinematografiche. Racconta le sfide dell’uomo sulla Luna tra passato, presente e futuro. Ripercorrendo
Forma dell'Universo: un'introduzione

"Spiegare un singolo fenomeno può coinvolgere molte, se non tutte, leggi fondamentali [della Fisica]. Forse, il primo problema in Fisica che l'Uomo ha provato a risolvere per pura

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.