9 giorni di silenzio da Marte

Dal 22 luglio al 1 agosto le comunicazioni con le sonde ed i rover con i quali studiamo il Pianeta Rosso saranno disattivate. Il 27 luglio Marte e Sole sono infatti in congiuzione, che vuol dire che Marte sarà dietro al disco solare per gli osservatori terrestri.

Una rappresentazione grafica della congiunzione di Marte e Sole. Credits: NASA

La comunicazione non sarebbe in linea di principio impossibile per tutto questo periodo di 9 giorni, tuttavia esiste il rischio reale di una modificazione dei segnali inviati dalla Terra a Marte o viceversa a causa del Sole, cui questi segnali passerebbero molto vicino. Un cambiamento impredevibile di questi segnali potrebbe infatti essere molto pericoloso per le sonde ed i rover, che potrebbero, ad esempio, compiere manovre non previste o che possano portarli a danneggiarsi.

Questa congiunzione avviene ogni 2 anni ed è ben prevista nei laboratori NASA per evitare questi inconvenienti. Non bisogna pensare tuttavia che per 9 giorni le sonde vadano in vacanza. Continueranno infatti a fare il loro lavoro e a comunicare la propria posizione verso Terra; i rover resteranno fermi ma continueranno a ricevere dati dai laboratori di bordo. Solo le comunicazioni da Terra verso Marte saranno bloccate.

 

Foundation: il trailer della serie sulla saga di Asimov

È uscito il trailer della serie firmata AppleTv+ che racconterà una delle saghe di fantascienza più amate di sempre: il Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov.



Quest'anno
Il cratere dell'eclissi
Lunedì 21 gennaio 2019 la Luna si è tinta di rosso a causa dell'ostruzione dei raggi solari da parte della Terra. Durante l'eclissi totale molti fotografi si sono potuti stupire nel notare un piccolo
La IAU su Starlink e le costellazioni di satelliti

L'Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha diramato un comunicato stampa in cui esprime le sue preoccupazioni riguardo la conservazione del cielo notturno in relazione
Le più belle foto del mese - Dicembre 2016
Sono qui raccolte le più belle immagini di dicembre pubblicate quotidianamente sulla pagina facebook di questo blog. Cliccate sulle immagini per vederne la descrizione e mettete
Tunguska: fu un asteroide a colpire la Siberia nel 1908?

L'evento di Tunguska è uno dei più grandi misteri del secolo scorso: nel 1908 un'area di migliaia di chilometri quadrati nel nord della Siberia fu investita da
La fisica della buona pizza
La cucina è un vero e proprio laboratorio di fisica da cui si può imparare molto delle leggi che la regolano. Ma è anche vero il contrario, ossia che i principi della fisica possono essere
Perché non siamo più tornati sulla Luna ed andati su Marte?

Spesso ripensando alla corsa alla Luna che culminò nell'Allunaggio di 50 anni fa con l'Apollo 11, viene istintivo chiedersi come mai a seguito della riuscita

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: