La Biglia Blu: l’EarthDay dallo Spazio
Vista da quaggiù sembra immensa, immutabile, inscalfibile. Dallo spazio invece la prospettiva si ribalta. Una “biglia blu” come la chiamarono
Leggi tuttoVista da quaggiù sembra immensa, immutabile, inscalfibile. Dallo spazio invece la prospettiva si ribalta. Una “biglia blu” come la chiamarono
Leggi tuttoStelle, pianeti, galassie e nebulose: il mondo dell’astronomia è incredibile, vasto quanto affascinante. Approcciarsi nel modo giusto a tale vastità
Leggi tuttoSeminario online sul Pianeta Rosso tenuto il 15 aprile 2020 per l’associazione culturale StemUp. Si parla di Marte, delle esplorazioni
Leggi tuttoLa pandemia di coronavirus ha costretto anche il team di Curiosity, che di solito organizza e pianifica il lavoro in
Leggi tuttoOggi, 12 aprile 2020, ricorre la Pasqua cristiana, ma forse non tutti sanno che questa data è scelta su base
Leggi tuttoOggi la sonda BepiColombo è stata impegnata in una delicata operazione di flyby attorno alla Terra che lo ha inserito
Leggi tuttoUna delle tante cose stupefacenti che si scoprì con le prime sonde spaziali che arrivarono su Marte è la Valles
Leggi tuttoNella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 aprile la Luna sarà più grande del solito: è il fenomeno della
Leggi tuttoUn nuovo studio dell’Università della California analizza la possibilità di utilizzare alcuni batteri su nano-fili per fare quello che fanno
Leggi tuttoL’Astronomy Picture of the Day della Nasa oggi ci regala un ricordo bellissimo. La Cassini-Huygens è la missione Esa/Nasa che
Leggi tutto