ESA e JAXA unite per un nuovo telescopio spaziale
Un osservatorio infrarosso per comprendere l’origine e l’evoluzione di galassie, stelle e pianeti. Lo Space Infrared telescope for Cosmology and
Leggi tuttoUn osservatorio infrarosso per comprendere l’origine e l’evoluzione di galassie, stelle e pianeti. Lo Space Infrared telescope for Cosmology and
Leggi tuttoL’Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha diramato un comunicato stampa in cui esprime le sue preoccupazioni riguardo la conservazione del cielo
Leggi tuttoDopo aver parlato delle nubi passiamo ad un’altra serie di fenomeni che popolano i nostri cieli: i fenomeni ottici. Arcobaleni,
Leggi tuttoLDN (Lynds Dark Nebula) 1251 è una nebulosa oscura sita a circa 1000 anni luce di distanza nella costellazione del
Leggi tuttoUn panorama sulla nostra Via Lattea mostra tutte le stelle visibili ad occhio nudo nei cieli terrestri. Si tratta di
Leggi tuttoLa WFC3 di Hubble ha immortalato la galassia irregolare NGC 4485, deformata e modificata dalla presenza di un vicino galattico
Leggi tuttoUltima Thule ha una superficie molto rossa, la più rossa osservata da vicino su un corpo del Sistema Solare esterno.
Leggi tuttoVanno vengonoogni tanto si fermanoe quando si fermano sono nere come il corvo.Certe volte sono bianche e corronoe prendono la
Leggi tuttoNella costellazione della Poppa si trova una stella molto interessante nota come RS Puppis, la protagonista indiscussa di questa immagine.
Leggi tuttoI quasar (QUASI-stellAR objects) sono oggetti estremamente luminosi e lontani dalla Terra, galassie attive delle quali l’emissione è dovuta alla
Leggi tutto