Il Terrascopio, cacciatore di esolune
Si chiama David Kipping ed è un astronomo che lavora alla Columbia University di New York. La sua idea è
Leggi tuttoSi chiama David Kipping ed è un astronomo che lavora alla Columbia University di New York. La sua idea è
Leggi tuttoEra il 1971 e sulla superficie lunare si svolgeva un esperimento particolare: David Scott, comandante dell’Apollo 15, lasciava cadere due
Leggi tutto…ma potrebbero essere di meno. Da uno studio su Nature Geoscience si apre la possibilità di un nuovo effetto relativo
Leggi tuttoChe si parli di Relatività Generale o di meccanica classica, si sente sempre nominare questo misterioso “campo gravitazionale”. Ma che
Leggi tuttoKeplero, con le sue tre leggi, aveva fornito un metodo per descrivere il moto dei pianeti usando curve e leggi
Leggi tuttoNGC 3169, immortalata dall’Hubble Space Telescope, si trova a 70 milioni di anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione
Leggi tuttoIl protagonista della foto è Omega Centauri (NGC 5139). Ad una prima occhiata può sembrare una stella, dalla luce soffusa,
Leggi tuttoVogliamo spendere due parole per recensire questo libro fotografico dedicato a tutti gli appassionati di fotografia del nostro satellite: il
Leggi tuttoGoogle ha dedicato il suo doodle del 19 luglio alla missione Apollo 11, tramite un racconto animato di Michael Collins,
Leggi tuttoQuell’impronta sulla Luna il 20 luglio 1969 ha cambiato per sempre la storia dell’umanità. Con i grandi esploratori della Storia
Leggi tutto