Quando l’eleganza resta una chimera
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell’origine dell’Universo. L’analisi condotta da un team internazionale
Leggi tuttoUno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell’origine dell’Universo. L’analisi condotta da un team internazionale
Leggi tuttoQuando un’onda viaggia nello spazio, può farlo oscillando su diversi piani. La “polarizzazione della luce” è un parametro che misura
Leggi tuttoLa Terra ruota, e di conseguenza le stelle lontane sembrano muoversi nella volta celeste durante la notte. Se si fa
Leggi tuttoJames “Jim” Brindestine, amministratore della NASA lo ha detto chiaramente: il primo essere umano su Marte potrebbe essere donna. Il
Leggi tutto48 ore ed un obiettivo: sviluppare un’app che proponga idee e soluzioni alle sfide dello Spazio e della Terra. Il
Leggi tuttoUn team della Brown University è riuscito a datare il ghiaccio presente nei crateri del polo sud lunare, scoprendo che
Leggi tuttoL’etichetta del fallimento viene affissa su tutte le missioni spaziali che non raggiungono il loro obiettivo finale, come nel recente
Leggi tuttoJames Peebles, Michel Mayor e Didier Queloz hanno vinto il Premio Nobel per la fisica 2019. È proprio il caso
Leggi tuttoIn occasione del Comic-on di New York Prime Video ha rilasciato un nuovo trailer della serie Star Trek: Picard in
Leggi tuttoSono passati ormai più di tre anni da quando il Professor Michael Brown propose l’esistenza di un nono pianeta nel
Leggi tutto